Succede a Longarone. Parte dei 400 invitati di Gino e Melanie è arrivata volando ai 1605 metri della suggestiva località Carpenia. Ha celebrato il sindaco Padrin: «È stata una festa per tutta la nostra comunità»
Gianluca De Rosa
Veterano, ex segretario dei dem, già parlamentare e sindaco di Torino: «Le candidature di Letta, Lorenzin e mia sono un segnale d’attenzione. La destra dispensa promesse apparentemente rassicuranti, ma irrealizzabili»
Filippo Tosatto
Giovanissimi: Nicolò Callegari e Pietro Marchesini primi classificati della categoria marciarele senior; Anna Massarotto ed Elisa Cadamuro schie under 10, Jacopo Canal e Cristiano Perileri marciarele junior. Caorline: trionfa Caorle. Gondolini: Andrea Ortica e Jacopo Colombi. Università: Ca’ Foscari
Maria Ducoli
La psicologa del traffico Marianna Martini analizza l’emergenza. «Un ruolo importante devono avere i genitori: rispettino le regole»
LORENZA RAFFAELLO
Video
Entrata in vigore il 3 novembre 2017 è stata scritta da Ettore Rosato, capogruppo alla Camera del PD nella legislatura 2013-2017 e di Italia Viva in quella appena trascorsa
Leonardo Pini
L’Università apre il corso “Raccontare la verità”. L’allarme della Fnsi: «Fastidio crescente verso la libertà di stampa»
Video Rive veneziane stracolme per il tradizionale corteo con cui si apre la Regata Storica. A solcare per prima le acque è la bissona Serenissima, accolta dal calore del pubblico, per il primo anno libero dalle mascherine.La prima domenica di settembre vede così i canali veneziani tingersi di tradizione con la regata che dal 1274 porta puppini, caorline, mascarete e gondolini a sfidarsi sulle acque lagunari. Regata che comporta la sospensione del traffico acqueo sul Canal Grande, compresi i vaporetti Actv. Solo voga oggi, per tornare - seppur per un pomeriggio solo - alla lentezza veneziana. Un grido silenzioso contro il moto ondoso e le ondate turistiche del passa-fotografa-scappa. (Testo Maria Ducoli, video Marta Buso)
Il regista romano si emoziona, parla di rinascita: «Questo film racconta in chiave poetica la mia infanzia, non c'è nessuna trasformazione o transizione, sarebbe una disinformazione.Mia madre non sapeva dove sbattere la testa e io soffrivo. Erano gli anni Settanta, oggi il mondo è cambiato»
Si è svolta la cerimonia funebre del neonato al quale era stato in un primo momento negato lo spazio nel settore islamico del campo santo. L’imam: «Come comunità musulmane del veneto stiamo pensando di acquisire uno spazio solo per i nostri fedeli»
Marta Artico