Il siparietto tra Federica Pellegrini e Matteo Giunta per il tradizionale lancio della giarrettiera

video ... "lancio della giarrettiera " a cui i due sposi si sono prestati con grande divertimento. Ecco il video dai social.video Instagram...
video ... "lancio della giarrettiera " a cui i due sposi si sono prestati con grande divertimento. Ecco il video dai social.video Instagram...
video ... dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica...
video ... Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica...
video ... a "liberare" la preda. di Gianluca Di Feo Video Twitter -...
video ... on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica...
video In Spagna le ondate di caldo record stanno dando vita a un nuovo fenomeno: la vendemmia notturna. Una strategia che, secondo il produttore Andres Morate, consente di unire diversi vantaggi. Da un lato permette di lavorare lontano dai caldi raggi del sole di agosto, dall'altro consente di usare meno energia per raffreddare l'uva una volta portata nella cantina. Questo perché viene colta a una temperatura già più bassa rispetto a quella che avrebbe se venisse raccolta di giorno. Quest'anno la Penisola iberica è alle prese con la più grave siccità degli ultimi 1200 anni. Un caldo che ha anticipato la vendemmia di alcune settimane e di anno in anno rischia di peggiorare. "Se non smettiamo di sfruttare il terreno - sostiene Morate - tra qualche anno non esisterà più l'agricoltura".a cura di Valentina Ruggiu
video ... alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica...
video Dall'Europa alla Cina la siccità che sta prosciugando fiumi e laghi di mezzo mondo sta facendo riaffiorare antichi reperti e relitti un tempo sommersi dall'acqua. In Italia la preoccupante secca del Po ha svelato un ordigno bellico inesploso della Seconda guerra mondiale e un cingolato nazista ben conservato, mentre a Roma il Tevere ha lasciato riaffiorare i resti di un ponte voluto da Nerone nel I secolo. In Spagna è stata scoperta una Stonehenge locale, risalente al 5000 a.C, mentre in Iraq, dall'inaridimento della diga di Mosul, sono riapparse le rovine di una città che, 3400 anni fa, era un importante centro abitato dell'Impero Mitanni. A cura di Valentina Ruggiu
video ... quanto immaginassi - ha commentato l'attrice - Questo è un luogo magico. Per me è una grande emozione, una gioia infinita".Video: Venezia 79...
video ...Nel video di Piero Mescalchin, presidente dell'associazione Le Tegnùe onlus, la situazione dei fondali al largo del litorale chioggiotto. E' stato lo stesso referente della onlus a denunciare la...
Pagina 1 di 3