roma«È davvero incredibile come la politica italiana sembra non imparare mai dalle esperienze passate, sento gli stessi slogan della campagna elettorale del 2018. Ad esempio, nonostante il fallimento di Quota 100, adesso si propone Quota 41». Tito Boeri, economista ed ex presidente dell'Inps, ha let
Alessandro Barbera / ROMA«Con quale credibilità chi trentasette giorni fa ha fatto cadere il governo Draghi pretende oggi dal governo Draghi misure per la crisi energetica?». Il segretario Pd Enrico Letta posta la domanda provocatoria su Twitter e tagga tre nomi: Salvini, Berlusconi, Conte. Fra trop
Francesco Olivo / ROMAGiorgia Meloni si presenta come la candidata della stabilità. Una maniera di smentire gli argomenti degli avversari («durerà sei mesi», ripete da giorni Carlo Calenda) e di superare i dubbi della comunità internazionale, sempre diffidente davanti a nuove presunte avventure ital
SocietĂ soggetta all'attivitĂ di direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.PresidenteJohn ElkannAmministratore DelegatoMaurizio ScanavinoDirettore editoriale GEDIMaurizio MolinariDirettore editorialeQuotidiani LocaliMassimo Giannini
SOS EMERGENZACarabinieri112Polizia di Stato 113Vigili del Fuoco 115Corpo Forestale 1515Guardia di Finanza 117Polstrada 049 8044411Questura 049 833111Polizia Municipale 049 8205101Protezione Civile 049 8204834Guasti Acqua/Gas 049 8200111Guasti Luce 800 900 800Polizia Ferroviaria 049 650742Nas Antisof
Nel 2018 l'economia e l'immigrazione, nel 2022 i vaccini, la Russia e... ancora l'economia? È tutto da valutare il reale impatto delle grandi questioni impostesi, in questi anni tempestosi, sul voto del 25 settembre. Ma i temi nuovi di questa campagna potrebbero non essere poi così nuovi. E allinear
spaLe penalità ridisegnano la griglia di partenza del Gran premio del Belgio di Formula 1, in programma oggi (ore 15) sul circuito di Spa-Francorchamps. Vero è che Max Verstappen ha fatto registrare il miglior tempo nelle qualifiche e, se non dovesse scontare una penalità, partirebbe dalla pole posi
Abbonamentiannuale: sette numeri EUR 340,6 numeri EUR 295;semestrale: 7 numeri EUR 174,6 numeri EUR 150; trimestrale:7 numeri EUR 88,6 numeri EUR 76; una copia arretrata EUR 2,40+ spese postaliVersamento tramite c.c.p.N. 10061356.
INTERVISTAAlberto FassinaTutti gli autori hanno avuto il proprio esordio. L'esito è sempre imprevedibile. Ci sono esordi baciati da un immediato successo, e altre prime volte più tiepide, segno di una carriera che è iniziata e ora, di opera in opera, dovrà conquistare un pubblico. La Settimana della
ROMASe fino a ieri a sinistra si gridava contro il pericolo «nero», qualcosa sembra essere cambiato nella campagna elettorale della sinistra. Il problema ora sono più le scivolate del destracentro sui temi del posizionamento internazionale o dei vaccini. Il rischio sono le ambiguità su questioni cru