L'Università di Essex non è certo famosa come Oxford o Cambridge, ma è comunque un buon ateneo della Gran Bretagna non distante da Londra. Anche in questa università siamo oggi di fronte ad un fenomeno che caratterizza molti, ormai, degli atenei del mondo anglosassone, di qua e di là dell'Atlantico:
Ogni pietra di Venezia ha una storia da raccontare: perché in una città che sorge sull'acqua il materiale edilizio deve essere appositamente importato, oggi come allora, e il suo riutilizzo è da sempre all'ordine del giorno. Lo sanno bene Lorenzo Calvelli, professore all'Università Ca'Foscari ed esp
l'intervista Fa parte del comitato promotore di Azione e da tempo si batte per la causa del partito di Calenda. Stefano Allievi, sociologo, professore ordinario dell'Università di Padova, veniva dato come candidato certo in un collegio in Veneto. Invece, nel giorno della presentazione delle liste, s
VENEZIAL'amore per la storia unisce dove la guerra divide: così, in questi tempi bui, anche un importane convegno di studi bizantini diventa blindato come un vertice del G20, se vede la presenza - tra gli altri - di studiosi russi e ucraini.Il teatro La Fenice ospita, in questi giorni, il 24° Conveg