video "Qualche giorno fa una signora ucraina a Piacenza è stata violentata da un richiedente asilo. Diversi quotidiani hanno pubblicato il video oscurato. Io riprendo il video per esprimere solidarietà, per condannare l'aguzzino e per chiedere giustizia. Apriti cielo, come se io non avessi rispetto per la vittima. Io sono una donna, nessuno può pensare che io non sia molto attenta in queste materie. Secondo me, poteva accendere i riflettori su una scena molto sentita. È partita un'indagine ma temo solo a danno della sottoscritta, come se io fossi stata la fonte della notizia". Così la presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, aprendo la campagna elettorale ad Ancona ha parlato della polemica sulla pubblicazione del video della donna ucraina vittima di violenza. "I giornalisti mi hanno chiesto: non vuole chiedere scusa? Perché fate la domanda a me e perché qualcuno non ci spiega come è uscito il video? La sinistra - ha aggiunto - dice che è una vergogna. Eppure, il video dell'omicidio di Alika a Civitanova Marche è stato pubblicato senza essere oscurato dalla sinistra Segui la diretta video LaPresse
video "Sono stati 18 mesi molto intensi, c'è un po' di rammarico perché il passaggio di consegne avverrà prima del previsto ma comunque, un buon viaggio", così il Ministro per la transizione digitale Vittorio Colao, in una videointervista proiettata durante il talk 'Il cambiamento possibile' al Meeting di Rimini. "Dicevano che non avremmo fatto tempo in due anni a realizzare quello che avevamo progettato. Invece abbiamo assegnato tutti i fondi per la digitalizzazione del Paese - ha aggiunto - Siamo già in fase operativa con la firma dei contratti in questi giorni". a cura di Luca PellegriniSegui la direttaVideo Meeting di Rimini
video Il meeting di Rimini riapre la stagione politica. Anche se il voto a settembre non ha concesso vacanze. I leader, riuniti per un giorno, promettono una legislatura diversa. Twitter rimuove il video dello stupro postato da Giorgia Meloni. Poi ci si interroga: cos'è una devianza? Ma il problema più grande è il gas. Quasi 300 euro per megawattora invece dei 39 di due anni fa, con la guerra che arriva al suo sesto mese e il price cap europeo che si allontana. Ne abbiamo parlato a Metropolis con la vicepresidente dem dell'Emilia Romagna Elly Schlein, la deputata di Fi Renata Polverini e il segretario di Sinistra italiana Nicola Fratoianni. In collegamento il vicedirettore di Huffpost Alessandro De Angelis. Lo scrittore Paolo di Paolo invece ci spiega il significato delle parole usate da Giorgia Meloni, mentre il giornalista di Repubblica Luca Pagni fa il punto sul prezzo del gas. Da Campo dei fiori Gabriele Rizzardi. In studio Annalisa Cuzzocrea e Gerardo Greco.Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video "Penso che serva adeguare gli stipendi dei docenti alla media europea e che serva più sport per tutti, tu non sarai d'accordo. Credo che lo sport sia un grande volano per corretti stili di vita". Così la leader di FdI Giorgia Meloni rivolgendosi al segretario del Pd Enrico Letta durante un incontro al Meeting Cl a Rimini. L'ARTICOLO Elezioni politiche 2022. Parte la campagna elettorale di Meloni: "Video Piacenza? Non ho ragione di scusarmi" video Ansa
article Inevitabili i disagi al traffico. I collegamenti saranno assicurati con autobus sostitutivi, è il primo grosso intervento di manutenzione dal 2010
Mitia Chiarin
video Un cinquantenne è stato trovato morto martedì pomeriggio nel giardino di villa Ceresa a Mestre. Sul suo decesso, che potrebbe essere legato al mondo della droga, indaga la polizia.LEGGI L'ARTICOLO
article Dopo il licenziamento di due orchestrali della Fenice. Le imprese chiedono di controllare i comportamenti dei dipendenti infedeli. Il caso di Veritas che ha fatto seguire un addetto al cimitero di San Michele. Ma anche i dirigenti non sono da meno
Carlo Mion
article La polizia indaga dal pomeriggio di martedì su un nuovo caso di sospetta overdose da eroina
m.ch. r.d.r.
video Lutto nel mondo dello spettacolo, è morto Gino Cogliandro. Il popolare cabarettista dei Trettré aveva 72 anni. Tra gli anni '80 e '90 divenne con il trio comico volto noto della tv, anche grazie alla partecipazione a programmi televisivi come "Drive in" e "Un fantastico venerdì" con Paolo Villaggio e Carmen Russo. Era rimasto in contatto con Edoardo Romano, compagno e altro componente dei Trettré che in questo video lo ricorda con affetto.(Video Gianni Simioli)
video "Non abbiamo preso gol nelle prime due partite e questo è un aspetto positivo. Nel secondo tempo abbiamo fatto buone cose e creato una grande occasione alla fine. Purtroppo abbiamo corso spesso all'indietro, una cosa che nel calcio non si deve mai fare. Era successo anche con il Sassuolo e questo va migliorato". Così Massimiliano Allegri dopo lo 0-0 della sua Juventus a Genova, in casa della Sampdoria.Ansa