Shanghai, le mille luci della città spente per due notti a settimana. In Cina è emergenza energia

video La città di Shanghai spegnerà le luci decorative, quelle dei grattacieli e delle insegne lungo il suo iconico Bund, il lungo fiume, famoso proprio per il suo paesaggio di illuminazione, per due giorni a settimana, lunedì e martedì, hanno detto le autorità cittadine, in risposta a un'ondata di caldo a livello nazionale che ha fatto salire vertiginosamente la domanda di energia. Diverse province hanno annunciato interruzioni di corrente per far fronte a un aumento della domanda, guidato in parte dalle persone che alzano l'aria condizionata per far fronte a temperature fino a 45 gradi .La Cina è stata colpita da condizioni meteorologiche estreme quest'estate, comprese temperature record, inondazioni improvvise e siccità, fenomeni che gli scienziati hanno avvertito stanno diventando più frequenti e intensi a causa del cambiamento climatico.video Reuters

Metropolis/153 - "Camera con lista". Parte la corsa al voto, chi entra in Parlamento?

video Chiuse le candidature per il 25 settembre, tanti i duelli tra pesi massimi e una campagna elettorale pronta a decollare. Intanto, emergono i malumori. In Forza Italia, dove sono diversi gli esclusi. Ma anche nel Terzo Polo, con la rinuncia di Federico Pizzarotti. Poi la leader di FdI, Giorgia Meloni, pubblica un video choc di uno stupro a Piacenza. Pd ed alleati condannano la strumentalizzazione. Ne abbiamo parlato a Metropolis con la senatrice di +Europa Emma Bonino, il sindacalista e candidato di Si-Verdi Aboubakar Soumahoro, il medico candidato dal Pd Andrea Crisanti e l'infettivologo Matteo Bassetti. Da Campo dei fiori Gabriele Rizzardi. In studio Maurizio Molinari e Lorenzo De Cicco. Conduce Gerardo Greco. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Federer torna ad allenarsi: il video social fa gioire i fan

video Roger Federer è di nuovo in campo. Anche se solo per pochi secondi, tanto infatti dura il breve video diffuso sui suoi profili social, lo Federer non gioca una partita dal quarto di finale perso a Wimbledon nel 2021 contro Hubet Hurkacz, ma ha promesso che ci sarà a settembre per la Laver Cup che co-organizza insieme al suo storico agente Tony Godsick. Il torneo esibizione, che quest'anno si disputerà alla O2 Arena di Londra, vedrà i Fab Four (Federer, Rafa Nadal, Novak Djokovic e Andy Murray) insieme nel Team Europa. Federer ha anche promesso di tornare a giocare in doppio con Nadal, come avevano fatto già nella prima edizione della Laver Cup che, sul modello della Ryder Cup di golf, mette di fronte una squadra di europei a una con i migliori giocatori del resto del mondo.Video Instagrm - Roger Federer

Attentato Dugina, i servizi segreti di Mosca diffondo il video della presunta attentatrice che sfugge ai controlli alla frontiera

video I servizi di sicurezza russi dell'Fsb hanno diffuso un video che mostra i movimenti di Natalia Vovk, la donna ucraina indicata come l'assassina di Darya Dugina. "Come si evince dal video - scrive la Tass - la donna, insieme alla figlia, è entrata in Russia il 23 luglio dopo un check doganale. Il video mostra anche filmati di lei che entra nel condominio di Dugina e mentre lascia la Russia per l'Estonia: con la figlia viene ripresa al confine alle 12.02 del 21 agosto. La loro auto, come mostrano le immagini riprese dalle telecamere a circuito chiuso, viene perquisita a fondo", ma la Vovk riesce ad attraversare la frontiera. Nel video si mostra anche come Vovk cambi tre volte la targa dell'automobile.Video Twitter - @crispSV

Nelle Langhe la botte da Guinness: 5 metri per 60 quintali di legno, è la più grande al mondo

video Cinque metri di altezza, 4,7 di diametro, all'interno 478 ettolitri di Barolo in affinamento. È la botte più grande del mondo, certificata dal Guinness World Records. Siamo andati a scoprirla, in Piemonte, nel cuore delle Langhe, nell'azienda agricola Roberto Sarotto di Neviglie (Cn): la botte da Guinness è un gigante fatto di 60 quintali di rovere proveniente dalla Slavonia, Est Europa, terra da cui tipicamente proviene il legno per l'affinamento dei vini.Il profumo e la poesia del legno sono quelli di una volta, "e le tecniche di costruzione delle botti sono le stesse da secoli, come vuole la tradizione - raccontano Roberto Sarotto e il figlio Enrico, titolari dell'azienda da 90 ettari fondata nel 1820 dai nonni ai quali la botte dei record è dedicata - Ma molto da allora, oltre alla dimensione, è cambiato: questa è una botte iper tecnologica, con sonde e strumenti che permettono il controllo in remoto di temperature e processi. Perché, nella 'bottaia' per l'affinamento dei vini come nel resto della cantina, oggi l'innovazione è fondamentale: le tecnologie e la 'vinificazione 4.0' consentono di risparmiare energia, essere più sostenibili e lavorare in maggiore sicurezza".Non resta che brindare, assaggiando il Barolo 2016 in affinamento: da questo primo 'carico' della nuova botte si otterranno 63 mila bottiglie, il cui ricavato sarà in parte devoluto in sostegno alla ricerca contro il cancro.Di Giulia Destefanis

Calcio, un bambino invade il campo per consolare il portiere: ora lo cercano tutti in Argentina

video Un'invasione di campo che ha commosso tutta l'Argentina. Protagonista un bambino, che è corso a consolare Ezequiel Unsain, il portiere del Defensa y Justicia, club della città di Florencio Varela sconfitto 1-0 in casa dal Boca Juniors dopo un gol subìto nel recupero. Mentre Unsain si disperava in ginocchio, in campo, il bambino lo ha raggiunto, lo ha abbracciato e lo ha consolato. Sul suo profilo Twitter, il Defensa y Justicia ha lanciato un appello: "Amici, aiutateci a trovare questo ragazzo che ci ha commosso tutti con questo abbraccio che ha dato a Ezequiel Unsain".TNT SPORT