Alla fine, restano solo i visi. Il sorriso gentile di Archie, che sarà dodicenne per sempre; gli occhi di sua madre, che resterà per sempre la madre di Archie. Non c'è reversibilità nel diventare genitori, non si smette di essere madri e padri nemmeno quando accade la più inconcepibile delle morti c
Fabrizio GoriaFa discutere la scelta di Moody's di cambiare, da stabile a negativo, l'outlook del rating sovrano dell'Italia. Decisione improvvisa, che ha fatto irritare tanto il governo quanto il Tesoro. Dalle banche d'affari a quelle d'investimento, il malumore è elevato. «È una decisione che non
... orlatrice nel settore della calzatura. Poi era diventata operatrice sociosanitaria, lavorando in tantissimi reparti dell'ospedale di Padova, in particolar modo in Ortopedia, e all'ospedale di Dolo». Due anni...
il casoParla francese la pole position del Gran Premio di Gran Bretagna, valido per il Mondiale MotoGp. La conquista Johann Zarco, che a sei anni dalla sua ultima vittoria, nel 2016 nella classe intermedia, ha stabilito il nuovo record del tracciato di Silverstone. Il francese della Ducati ha fermat
belluno«Da 20 anni gestisco, a mie spese, il Museo fra le nuvole sul monte Rite. È della Regione Veneto, ma non ho ricevuto nemmeno un grazie. Non me ne dolgo, ma se il presidente Luca Zaia vuole davvero la mobilità sostenibile, anziché le auto, verso le quote più alte, potrebbe scucire non più di 5
BELLUNOFino a 25 anni fa era un grande ammasso di sassi, dove le vipere si stendevano a prendere il sole. Il forte della prima guerra mondiale, grazie all'intuizione di Reinhold Messner e alla tenacia dell'ex assessore regionale Floriano Pra, è stato ristrutturato ed è diventato il "Museo fra le nuv
... 3.500 veicoli l'ora tra gli svincoli A13 e il Bivio con la A57 a Dolo, in direzione Trieste....
IL RACCONTOStefano VietinaSono occhiali smart nel senso più ampio del termine: ovvero intelligenti, ma anche raffinati, eleganti e soprattutto divertenti. Tanti ci avevano provato, Leonardo Del Vecchio c'è riuscito, portando nelle vetrine dei suoi negozi, a poco più di un anno dall'annuncio, un prog
Alessandro Ragazzo / VENEZIAButtiamola un po' sul ridere, va, perché presentarsi al debutto stagionale di oggi in Coppa Italia contro l'Ascoli con venti assenze (ore 17.45 al Penzo), se non è un record, poco ci manca. Quello che avrebbe dovuto essere il primo vero Venezia della stagione, quello dove
moglianoMassimo Tegon, veneziano, 54 anni, organizzatore di mostre e grandi eventi come fiere e rassegne tematiche, e presidente della Biennale Ville Venete che portava nelle ville del Veneziano e del Veneto tanti artisti e appassionati d'arte, purtroppo se ne è andato dopo una malattia.Domani tant