DOLOCommercianti in subbuglio per la decisione di Enel di interrompere l'energia elettrica nella centrale via Mazzini dalle 9 alle 13 di venerdì. Una interruzione programmata e annunciata per tempo per compiere dei lavori necessari di manutenzione. A farsi portavoce della protesta è Roberto Stradiot
l'intervistaGiulia ZoncaINVIATA A DALLASNon lasciate un telefono davanti a Dusan Vlahovic, lo farà sparire. È una delle prime cose che ha imparato alla Juve, replicare agli scherzi «Così non subisci, fai». Vale per lo smartphone che Cuadrado gli ha sequestrato per un giorno intero, favore che lui ha
Antonio BarillàDalla California al Texas, andata e ritorno: in mezzo il match con il Barcellona al Cotton Bowl Stadium di Dallas. Sul volo bianconero, però, non è salito Paul Pogba, rimasto a Los Angeles per sottoporsi a un consulto ortopedico dopo gli esami radiologici che hanno evidenziato una les
Il Vivaldi Festival 2022 si avvia alla conclusione con un'attesa celebrazione che manca a Venezia da sempre: nel giorno esatto della scomparsa del compositore, avvenuta il 28 luglio 1741 a Vienna, domani sera - con inizio alle 20.30 - nella Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, avrà luogo il concerto
chioggiaHa ripreso a respirare spontaneamente la ventiduenne che venerdì scorso era stata ricoverata in terapia intensiva a Chioggia a causa della meningite. A seguito di accertamenti svolti in questi giorni, si è scoperto che il batterio che aveva causato la meningite è lo pneumococco, meno contagi
Fluido, cosmopolita, attuale. Il programma della 79esima Mostra del Cinema di Venezia corre lungo traiettorie imprevedibili. Quando sembra incarnare un'anima, subito dopo la sconfessa, squadernandola. Così se in concorso si ritrovano cinque film italiani, il nazionalismo quasi si mimetizza nella rad
il casoSoldi pubblici per aiutare aziende che hanno percepito (indebitamente per la Corte di giustizia) soldi pubblici e che ora non riescono a restituire. Un affare serio, per quanto labirintico, che vede gravare sul Veneto un macigno di oltre 2,4 milioni di euro di aiuti di Stato da recuperare. Il
«Aspettiamo di capire cosa sia successo. Quello che sappiamo di sicuro è che Lorenzo era prudente, un ragazzo con una passione per la moto che però guidava con intelligenza e moderazione». A parlare è Riccardo Piran, 32 anni fratello di Lorenzo, il giovane di 23 anni morto in uno schianto in via Mir
miranoGrazie alla collaborazione tra Comune e FiberCop, società del gruppo Tim, si sta procedendo al cablaggio con fibra ottica in tecnologia FTTH (Fiber To The Home) fino a 1 Gigabit/s che ha già interessato 1.050 unità immobiliari. Il piano è finalizzato a raddoppiare entro settembre il numero del
Locali frequentati da pregiudicati, e ritenuti quindi pericolosi. Per questo su disposizione del questore di Venezia, Maurizio Masciopinto, ieri sera i tre locali, nell'area compresa tra via Piave e Corso del Popolo, sono stati chiusi per un periodo di quindici giorni. Destinatari del provvedimento