Appena ricevuta la diagnosi di Mieloma, prima ancora di chiedere cosa fosse, sono subito andato a vedere a quali note musicali corrispondessero le lettere del suo nome, secondo un procedimento matematico giĂ usato da J. S. Bach.Ebbene, da Mieloma scaturisce una melodia romantica di sorprendente bel
PORTOGRUARODa 4 giorni il centro storico di Portogruaro è completamente al buio per un guasto all'illuminazione pubblica che salta attorno alle 21.30 circa. I disagi sono enormi, al pari delle lamentele e dei pericoli, per non parlare della sicurezza. Il sindaco Florio Favero però rassicura: «Si ver
isola verdeSalvataggio quadruplo in spiaggia a Isola Verde. L'episodio, che ha attirato l'attenzione di moltissimi bagnanti presenti nella giornata di ieri sulla spiaggia e sulla battigia, è successo a Isola Verde, nel tratto di spiaggia libera, all'altezza delle torrette 43 e 44 nelle prime ore del
... funzionava. E allora lo racconto qui. Può darsi che qualche insegnante legga questo articolo e decida di sperimentarlo. Non si sa mai.Le scuole non hanno biblioteche ben fornite e invoglianti, però con una...
SOS EMERGENZACarabinieri112Polizia di Stato 113Vigili del Fuoco 115Corpo Forestale 1515Guardia di Finanza 117Polstrada 049 8044411Questura 049 833111Polizia Municipale 049 8205101Protezione Civile 049 8204834Guasti Acqua/Gas 049 8200111Guasti Luce 800 900 800Polizia Ferroviaria 049 650742Nas Antisof
MOGLIANO venetoUn'altra tragedia in montagna: ieri mattina un escursionista ha perso la vita a causa di un malore durante una salita in val Zoldana. E forse anche le alte temperature di questi giorni hanno avuto un ruolo nella tragedia che si è consumata ieri mattina.Si tratta di Franco Bozzolan, 54
ROMAPalazzo Madama, il bunker di Giuseppe Conte. Qui i senatori spingono per uscire, attaccano Mario Draghi e infiammano l'aria in vista dell'appuntamento di mercoledì, quando il premier parlerà alle Camere. «Abbiamo chiesto a Draghi risposte su temi che sono urgenze del Paese - sottolinea Mariolina
Luisella Aprà non c'è più. Impegnata nel sociale, già consigliera di municipalità, attivista a difesa della sanità e delle politiche sociali, Aprà è morta ieri sera a 68 anni. Una vita all'insegna dell'impegno e del coraggio. A inizio giugno, in un post su facebook, aveva deciso di affrontare a test
Elena GrassiFiume che mormora allo straniero, fiume sacro alla patria, fiume "spiaggia" dei poveri, fiume invaso dalle alluvioni o asciugato dalla siccità e dagli sversamenti artificiali, fiume fonte di vita e di morte, di poesia e di dramma. Il Piave attraversa il Veneto e ne diventa simbolo nel mi
«Mi sento molto bene, sto entrando sempre di più in forma, non vedo l'ora di scendere in pista in un impianto stupendo e in una città che significa tantissimo per l'atletica mondiale». Oggi, ore 17.05 di Eugene, quando in Italia sarà già notte inoltrata (2.05 del martedì) l'anello di Hayward Field o