È il giorno delle risposte. Giuseppe Conte ha lasciato a Luigi Di Maio lo spazio sul palco nel giorno della scissione, ma ora deve prendersi lui i riflettori per uscire dall'angolo. In mattinata riunisce lo stato maggiore del Movimento e prende un caffè con Roberto Fico. Davanti ai giornalisti, Fico
Il figliol prodigo del Movimento Cunque Stelle si chiama Emiliano Fenu. È un senatore sardo di 45 anni, era nell'elenco dei deputati passati con il ministro degli Esteri Luigi Di Maio a Insieme per il futuro. Ma poi non ci dormiva la notte, ha raccontato Conte, e così i due si sono sentiti e alla fi
romaIl tesoriere del M5S Claudio Cominardi fa di conto, mentre il partito avvampa intorno alla scissione guidata da Luigi Di Maio. Come lo zio Lallo dell'Amarcord di Fellini, che continua a mangiare la sua coscia di pollo di fronte ai parenti che urlano, litigano e si minacciano, Cominardi si rifugi
video Luigi Di Maio ha riunito alla Camera dei Deputati il nuovo gruppo di Insieme per il Futuro, nominando Iolanda Di Stasio e Primo Di Nicola rispettivamente capogruppo a Camera e Senato, con Vincenzo Spadafora coordinatore politico. "I nostri gruppi aiuteranno e rafforzeranno la stabilità del Governo - ha affermato il Ministro degli Esteri - Non vogliamo costruire proposte qualunquiste o populiste. Questo è un progetto che è molto attrattivo, presto aderiranno altre persone. Molti sindaci mi stanno chiamando".Di Luca PellegriniLeggi l'articolo
Antonio Bravetti / ROMA«I sindaci non hanno bisogno di un partito», dice Dario Nardella. Il primo cittadino di Firenze non nasconde il «rapporto eccellente» che lo lega a Luigi Di Maio e chiede a Enrico Letta di fare più e meglio di Prodi: «Mise insieme Bertinotti e Mastella, perché non possiamo far
video Eletti i capigruppo di Insieme per il futuro. Ma ha un futuro la nuova formazione di Luigi Di Maio? E con chi? Bruxelles dà l'ok per la candidatura Ue di Ucraina e Moldavia. I Balcani si dividono. Mosca rassicura sul gas: calo di forniture sarebbe legato a problemi di manutenzione. Draghi però preme per il price cup: potrebbe bloccare l'inflazione. Ma c'è chi dice no. Oggi a Metropolis ne parliamo con Vittoria Baldino (M5s), Carla Ruocco (Insieme per il Futuro) e Monica Cirinnà (Pd). Con Serenella Mattera (da Bruxelles), Antonio Monda (da Capri, dove sta per partire un nuovo ciclo di Conversazioni) e il sondaggista Lorenzo Pregliasco (YouTrend). Con i sentieri di guerra i video di Gianluca Di Feo. In studio con Gerardo Greco, Francesco Merlo, Luca Pagni e Maurizio Sorgi. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
il raccontoFrancesco Olivo / romaAnche la Camera approva. Mario Draghi può partire per Bruxelles con quello che cercava: un pieno mandato del Parlamento sulla politica estera. Il voto sulle comunicazioni in vista del Consiglio europeo di oggi e domani si è svolto senza patemi: 410 voti a favore, 29
la giornataFederico Capurso / ROMA È il giorno delle risposte. Giuseppe Conte ha lasciato a Luigi Di Maio lo spazio sul palco nel giorno della scissione, ma ora deve prendersi lui i riflettori per uscire dall'angolo. In mattinata riunisce lo stato maggiore del Movimento e prende un caffè con Roberto
l'analisiLa successione degli eventi lascia increduli. Martedì mattina il consiglio nazionale del Movimento 5 stelle si era riunito con almeno due vicepresidenti di Giuseppe Conte pronti a strappare, a dire «basta così non si può andare avanti, stare al governo ci danneggia». Stesso posto, via di Ca
il retroscenaAlbino SalmasoIl sarcasmo al vetriolo scorre a fiumi sui social, con i post che immortalano l'inno alla coerenza calpestato da Luigi Di Maio, nuovo «re dei voltagabbana e degno erede di Matteo Renzi», come scrive l'ex senatore Enrico Cappelletti: «Se vieni eletto con il M5s e non sei pi