Al M5S l'esodo costerà oltre 2,5 milioni
...romaIl tesoriere del M5S Claudio Cominardi fa di conto, mentre il partito avvampa intorno alla scissione guidata da Luigi Di Maio. Come lo zio Lallo dell'Amarcord di Fellini, che continua a mangiare...
...romaIl tesoriere del M5S Claudio Cominardi fa di conto, mentre il partito avvampa intorno alla scissione guidata da Luigi Di Maio. Come lo zio Lallo dell'Amarcord di Fellini, che continua a mangiare...
... strappo nel M5S sconsigliano scorciatoie e inducono i governatori a sollecitare un impegno diretto di Mario Draghi affinché la sospirata legge quadro sia approvata dal consiglio dei ministri entro luglio,...
... europeista e atlantista del partito, «Di Maio non si deve permettere di minare l'onore del M5S - lo ammonisce -. Altrimenti, bisogna anche ricordare dei gilet gialli».Alle sue truppe, invece, chiede...
... in crisi di consensi, come il M5S di Conte e la Lega di Salvini? O è solo una coincidenza casuale? La questione dell'invio delle armi alla resistenza ucraina si lega, in realtà, con quella della posta...
video ...Metropolis 121 - L'ex M5s Ruocco: "Per Conte eravamo parenti scomodi, non siamo voltafaccia"...
video La deputata M5S, Vittoria Baldino, spiega a Metropolis cosa rimane nel partito di Beppe Grillo delle origini dopo l'uscita dei dimaiani: "I nostri temi erano di nicchia un tempo, poi si sono estesi e abbiamo ridato fiducia ai cittadini. Non dimentichiamoci da dove veniamo". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
... Matteo Renzi», come scrive l'ex senatore Enrico Cappelletti: «Se vieni eletto con il M5s e non sei più d'accordo sulla linea, hai il diritto di cambiare forza politica. Ma ti dimetti, torni a casa e ti fai...
video Monica Cirinnà, senatrice del Partito Democratico, interviene a Metropolis sul futuro del campo largo di Enrico Letta dopo la scissione del M5s: "Dobbiamo essere la calamita di un Parlamento terremotato e mettere in campo temi attrattivi per alleati ed elettori. Al centro ci devono però essere i diritti, come il lavoro, l'uguaglianza e l'emergenza climatica". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Eletti i capigruppo di Insieme per il futuro. Ma ha un futuro la nuova formazione di Luigi Di Maio? E con chi? Bruxelles dà l'ok per la candidatura Ue di Ucraina e Moldavia. I Balcani si dividono. Mosca rassicura sul gas: calo di forniture sarebbe legato a problemi di manutenzione. Draghi però preme per il price cup: potrebbe bloccare l'inflazione. Ma c'è chi dice no. Oggi a Metropolis ne parliamo con Vittoria Baldino (M5s), Carla Ruocco (Insieme per il Futuro) e Monica Cirinnà (Pd). Con Serenella Mattera (da Bruxelles), Antonio Monda (da Capri, dove sta per partire un nuovo ciclo di Conversazioni) e il sondaggista Lorenzo Pregliasco (YouTrend). Con i sentieri di guerra i video di Gianluca Di Feo. In studio con Gerardo Greco, Francesco Merlo, Luca Pagni e Maurizio Sorgi. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Il fondatore di YouTrend, Lorenzo Pregliasco, dà a Metropolis i primi numeri su Ipf, Insieme per il futuro, il nuovo partito del ministro degli Esteri: "Sono sensazioni, ma l'operazione è simile a quella di Italia Viva. Nel 2018 c'erano tanti motivi per votare M5s, oggi qual è il profilo dell'elettore di Di Maio?" Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Pagina 1 di 1