Al M5S l'esodo costerà oltre 2,5 milioni
... a 2 milioni e 600 mila euro. Alla Camera, dove si contano già 50 addii, le perdite sono più dolorose. Per ogni eletto, Montecitorio versa infatti al gruppo M5S circa 52 mila euro l'anno. La tesoriera...
... a 2 milioni e 600 mila euro. Alla Camera, dove si contano già 50 addii, le perdite sono più dolorose. Per ogni eletto, Montecitorio versa infatti al gruppo M5S circa 52 mila euro l'anno. La tesoriera...
... L'iperconnessione è stata trattata con un estratto di Vera Gheno e Bruno Mastroianni. Non ha stupito nemmeno la traccia sul cambiamento climatico, presentata con un discorso pronunciato alla Camera da Giorgio Parisi,...
... questo e c'è una cosa che il leader M5S e i suoi - a partire dal presidente della Camera Roberto Fico che ieri lo ha volutamente raggiunto per un caffè - non vogliono farsi scippare: l'alleanza con il Pd....
... «Il M5s non è più casa mia, Conte impedisce la democrazia interna e cerca disperatamente voti cavalcando il populismo. Così non c'è futuro e siamo usciti in sessanta tra Camera e Senato. Con Di Maio...
...il raccontoFrancesco Olivo / romaAnche la Camera approva. Mario Draghi può partire per Bruxelles con quello che cercava: un pieno mandato del Parlamento sulla politica estera. Il voto sulle...
... nei Cinque Stelle, ovvero se modificare il decreto che permette di inviare armi a Kiev senza il voto di Camera e Senato. Ciò su cui Draghi darà battaglia e incontrerà difficoltà sono il tetto al prezzo...
... Nicola. Mentre girano quelli di Vincenzo Spadafora e Carla Ruocco alla Camera, dove ieri mattina è toccato proprio al presidente Roberto Fico comunicare all'aula la nascita del nuovo gruppo, leggendo uno...
Pagina 1 di 1