Luigi dell'Olio«Oggi paghiamo la miopia degli anni Novanta e Duemila, la ricerca del profitto di breve piuttosto che dell'efficienza strutturale e sostenibile». Marco Perona, professore ordinario di Logistica industriale e supply chain management all'Università degli Studi di Brescia, nonché diretto
Maura Delle CaseLa fine della pandemia (che non è ancora arrivata) doveva, negli auspici, riportare un po' di normalità nell'economia reale, reduce da due anni di attività a singhiozzo, impossibilità di pianificare, imprevedibilità dei mercati. Doveva. E invece no. Il "post" Covid si è rivelato se p
Sergio FrigoL'emergenza ambientale si sta imponendo come uno dei temi emergenti nella letteratura contemporanea, e sono sempre più numerosi anche dalle nostre parti i premi e i festival letterari che hanno scelto di concentrare la loro attenzione su questi contenuti, seguendo l'invito più o meno esp
il personaggioNazionale, laurea, premi, servizi giornalistici. Sara Madera sta vivendo un inizio d'estate da assoluta protagonista. Domenica ha concluso il secondo raduno della Nazionale a Cividale contro la Spagna, ieri mattina si è laureata in Design del Prodotto e della Moda, laurea triennale all