Il mare, politicamente parlando, non è sempre uguale. Chi seguì l'invito ad andarci da parte di Bettino Craxi era l'Italia dello status quo, che fu travolta dall'Italia che voleva cambiare, anche attraverso il grimaldello della preferenza unica. Chi non ci è andato ieri è l'Italia della disaffezione
veneziaNessun effetto Lega in Veneto. Anche nella regione a trazione Carroccio, i referendum sulla giustizia affondano facendo segnare il mancato raggiungimento del quorum necessario (dato forse più scontato) ma anche percentuali di partecipazione al voto sotto alle attese visto l'impegno dei colonn
il casoFrancesco Moscatelli/MILANOCompleto e camicia blu, occhiali da sole, spilletta di Forza Italia sul bavero. Dopo settimane trascorse dietro le quinte è un Silvio Berlusconi in tenuta da attacco quello che alle 9.30 di ieri si presenta al seggio milanese di via Ruffini, a pochi passi dal cenaco
il retroscena /2Francesco Olivo / RomaDue settimane per superare le liti e vincere le amministrativi. Nel centrodestra pensano di essere a buon punto dell'opera. Matteo Salvini è scottato dal fallimento dei referendum sulla giustizia, ma ha qualche elemento per non disperarsi. Quando arrivano i prim
Enrico Ferro / veronaGli exit poll di Verona premiano Damiano Tommasi, sostenuto dalle forze di centrosinistra riunite in blocco per l'ex calciatore di Hellas e Roma. Con una forbice tra il 37 e il 41% si aggiudica la sfida dei sondaggi elettorali all'uscita dai seggi, lasciando il sindaco uscente F