Una volta effettuato l'accesso al sito (senza credenziali valide non si può accedere e bisogna rivolgersi a un professionista abilitato), sullo schermo del Pc appaiono due opzioni: "La tua dichiarazione precompilata" e le "tue fatture". Per procedere e consultare cosÏ il modello elaborato automati
Carlo GravinaTra le novità 2022 della dichiarazione dei redditi precompilata, anche le modalità di accesso e consegna previste per le persone diverse dal titolare del 730. L'Agenzia delle Entrate ha introdotto due variazioni. Primo: accedere al precompilato a una persona di fiducia del contribuente
L'Agenzia delle Entrate ha confermato che il bonus mobilità sostenibile, le cui domande sono possibili dallo scorso maggio, è detraibile al 100%: vale a dire che le spese sostenute dal 1° agosto al 31 dicembre 2020 a fronte di determinate caratteristiche di acquisto di mezzi sostenibili (bici e m
Una volta cliccato su "La tua dichiarazione", si arriva sulla homepage. Si tratta della schermata dalla quale è possibile effettuare una miriade di operazioni: dal controllo dei dati utilizzati dall'Agenzia delle Entrate per l'elaborazione del modello (c'è il dettaglio di tutte le voci utilizzate)
Carlo GravinaAnche se con qualche ritardo, è ormai nel vivo la campagna per la presentazione del 730 del 2022 sui redditi del 2021. Così come avviene ormai dall'introduzione, che risale a ben 7 anni fa, anche quest'anno la dichiarazione dei redditi precompilata si è arricchita di alcune novità. E no
massimo righiDopo quella che a guardare i numeri del 2021 potrebbe sembrare una piccola crisi del settimo anno (la minore crescita di adesioni dalla rivoluzione del 2015), l'operazione 730 precompilato 2022 scattata nei giorni scorsi accompagnerà i contribuenti fino alla data limite del 30 settembre