Per l'efferato delitto di Marcella Boraso, la donna uccisa a martellate a Portogruaro nel luglio 2020, due condanne all'ergastolo per gli autori, i marocchini Wail Boulaied e Mohammed Rabih. Mano pesante del giudice, con sentenza emessa nella notte. Il pm, per uno dei due accusati, aveva chiesto men
...gruaroChi ha ucciso Lauretta Toffoli, nella notte tra venerdì e sabato scorsi, nel suo appartamento Ater di via della Valle 4, voleva anche farla a pezzi e poi occultarne il cadavere. Questa, almeno,...
GIORGIONE (3-4-1-2): Costa 6; Salomone 7 (44' st Dall'Agnol sv), G.Antonello 6.5, Bevilacqua 6.5 (44' st Griggio sv); Vuanello 6.5, Perosin 7, Nicoletti 7 (28' st Anile ), Mioni 6.5; Dalla Santa Casa 6.5 (23' st Vranovci 6); Bonaldi 6.5, Antenucci 6.5. All: Esposito.PORTOGRUARO (3-4-3): Bravin 6.5;
Carlo Mion / portogruaroErgastolo per entrambi gli imputati accusati di avere ucciso a martellate Marcella Boraso, 59 anni, ammazzata nella sua abitazione di Portogruaro nel luglio 2020. Il verdetto è stato emesso in tarda serata di ieri dalla Corte D'Assise di Udine. Il pm Carmelo Barbaro, aveva ch
CASTELFRANCOMolti avevano fatto in anticipo il funerale al Portogruaro e la festa del Giorgione. Dimenticando, però, che la squadra di Conte è una compagine di valore.I granata rovinano la festa ai rossostellati: il Portogruaro, seguito da una settantina di tifosi, torna in pista. Domenica, battendo
SAN MICHELEAncora feriti e rallentamenti per gli incidenti in autostrada A4. A San Michele, nel tratto a tre corsie, si sono scontrati due mezzi pesanti. Un uomo è rimasto incastrato e ferito. È stato liberato dai vigili del fuoco del comando di Latisana, intervenuti sul posto assieme agli operatori
SAN STINOPrima un furto, poi la fuga e l'incidente; un nuovo tentativo di furto, quindi il fermo temporaneo al comando della Stradale e la denuncia per due reati: furto aggravato e fuga da incidente stradale. È accaduto tra le 23 di martedì e l'1 di ieri, lungo l'autostrada A4. L'intervento risoluti
Mitia ChiarinLa Città metropolitana incentiva l'acquisto di biciclette tradizionali e a pedalata assistita mettendo a bando 210 mila euro per una ventina di istituti superiori. Lo prevede il Progetto Moves finanziato dal Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lav