Metropolis/91 - Eurovision, Pertici: "Il toro Roberta e la fontana di fuoco, coì Achille Lauro stupirà tutti"

Video Laura Pertici, caporedattrice centrale di Repubblica, anticipa a Metropolis la seconda semifinale dell'Eurovision in collegamento da Torino: "I finlandesi apriranno la nuova serata del Festival. Oggi si esibiranno 18 concorrenti, tra questi c'è anche Achille Lauro con San Marino. Ci saranno fontane di fuoco, ballerini, stripper e un toro meccanico che si chiama Roberta. L'artista non vuole bissare Sanremo 2022". E il conduttore Gabriele Corsi si affaccia in camera: "Questa diretta mi porta fortuna". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/91 - Ucraina, confi-Nato. Il caso Finlandia e il grano bloccato. Con Provenzano e Strada, De Angelis, Garimberti e Pertici (integrale)

Video Zelensky pronto a parlare con Putin, ma senza ultimatum. La Finlandia chiede l'annessione alla Nato, Putin è contrario e Medvev minaccia una guerra atomica mondiale. C'è una trattativa sotterranea? E a che punto è? Intanto 25 milioni di tonnellate di grano restano bloccate nei porti ucraini e l'Occidente non è ancora attrezzato per lo stop al gas russo. Oggi a Metropolis ne parliamo con il vicesegretario del Pd Beppe Provenzano e Cecilia Strada, attivista ResQ People Saving People. In collegamento dall'Ucraina Fabio Tonacci; da Milano, Antonio Nasso, autore del videoreportage La vita al confine con la Russia: viaggio in Finlandia tra Nato, bunker e frontiere chiuse; da Eurovision Laura Pertici. Con ua nuova puntata dei sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. In studio con Gerardo Greco, Alessandro De Angelis e Paolo Garimberti. Segui gli aggiornamenti in diretta dall'UcrainaIscriviti alla newsletter

Metropolis/91 - Ucraina, l'inviato a Mykolaiv: "Tra gatti e mucche, perché qui non si scappa nonostante le bombe"

Video Fabio Tonacci, inviato di Repubblica a Mykolaiv, spiega a Metropolis perché i residenti della zona non vogliono scappare nonostante l'imminente arrivo dei russi: "Ci sono stati dodici bombardamenti nella scorsa notte, ma nessuno vuole andar via. Le persone non vogliono abbandonare le proprie case e i propri animali. C'è una resistenza psicologica: se vanno via sanno che probabilmente non rivedranno più la propria abitazione". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui le notizie dall'Ucraina in direttaIscriviti alla Newsletter

Metropolis/91 - Ucraina, Provenzano (Pd): "Salvini pacifista improvvisato, voleva riempire di armi lì'Italia"

Video Il vicesegretario del Pd Giusepe Provenzano a Metropolis distingue chi non vuole inviare armi all'Ucraina per una convinzione profonda, da politici come il leader della Lega. "I pacifisti hanno diritto a fare i pacifisti senza venire accusati di essere filoputiniani - dice -. Altro discorso va fatto per i pacifisti improvvisati come Salvini che fino all'altroieri voleva armare gli italiani in casa e adesso fa una polemica strumentali in un quadro di alleanze internazionali molto opache e caratterizzata da una profonda ambiguitàa e da un legame con Putin e la sua ideologia nazionalista".

Metropolis/91 - Ucraina, Strada: "Armi sempre più pesanti, arriveremo alle testate tattiche nucleari?"

Video Cecilia Strada, attivista e portavoce della ong ResQ People, riflette a Metropolis sul nuovo invio di armi all'Ucraina. "Sono pacifista, ma capisco il diritto degli aggrediti di difendersi. Mi chiedo però fino a che punto può arrivare l'invio di armi per aiutarli. E che conseguenze porterà". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti in diretta dall'UcrainaIscriviti alla newsletter