Sanremo 2002, Le Vibrazioni: "Il Maestro Vessicchio ha preso una mazzata a causa del Covid"

video ... per il brano Live and Let die ha fatto un lavoro magistrale”. Intervista di Carlo MorettiVideo di Rocco Giurato...
video ... per il brano Live and Let die ha fatto un lavoro magistrale”. Intervista di Carlo MorettiVideo di Rocco Giurato...
video La seconda serata è stata dominata dall'emozionante monologo contro il razzismo della co-conduttrice del festival Lorena Cesarini e dalle esibizioni del comico Checco Zalone. Tanti gli omaggi, primo fra tutti quello a Monica Vitti, scomparsa a 90 anni. Il gruppo Le Vibrazioni ha portato sul palco l'immagine di Stefano D'Orazio, lo storico batterista dei Pooh morto nel novembre 2020. Lo scorso anno, al festival, l'omaggio a D'Orazio era stato cancellato all'ultimo momento dalla scaletta e questo aveva provocato molte polemiche. Poi, ancora, la presenza di Francesca Michielin in veste di direttrice di orchestra e l'intervento di Laura Pausini, Mika e Cattelan che saranno i prossimi presentatori dell'Eurovision song contest. Infine, la standing ovation per Iva Zanizzhi dopo la sua esibizione. La cantante ha 82 anni ed è alla sua 11esima partecipazione a Sanremo. Lo speciale Sanremo 2022 A cura di Sofia Gadici
Pagina 1 di 1