Discorso fine anno,Mattarella cita il professore morto nel crollo di Ravanusa "Giovani siete il presente, prendetevi il futuro"

video "Alle nuove generazioni sento di dover dire: non fermatevi, non scoraggiatevi, prendetevi il vostro futuro perché soltanto così lo donerete alla società." Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in un passaggio del suo discorso di fine anno, si è rivolto alle ragazze e ai ragazzi delle nuove generazioni. Il Capo dello Stato ha citato il professor Pietro Carmina, morto nel drammatico crollo a Ravanusa, in un passaggio della lettera con cui si era congedato dagli studenti prima di andare in pensione. "Faccio mie – con rispetto – queste parole di esortazione così efficaci - ha detto Mattarella - che manifestano anche la dedizione dei nostri docenti al loro compito educativo" e citando il professore ha detto : “Usate le parole che vi ho insegnato per difendervi e per difendere chi quelle parole non le ha. Non siate spettatori ma protagonisti della storia che vivete oggi. Infilatevi dentro, sporcatevi le mani, mordetela la vita, non adattatevi, impegnatevi, non rinunciate mai a perseguire le vostre mete, anche le più ambiziose, caricatevi sulle spalle chi non ce la fa. Voi non siete il futuro, siete il presente. Vi prego: non siate mai indifferenti, non abbiate paura di rischiare per non sbagliare”.video Quirinale

Il commiato di Mattarella: "Grazie italiani, non mi sono mai sentito solo. Avete mostrato il volto migliore del Paese". Il discorso integrale.

video L'ultimo discorso da Presidente della Repubblica di Sergio Mattarella, al termine dell'anno e del suo mandato. Il Capo dello Stato ha ripercorso il settennato toccando le tante difficoltà attraversate, ma ha anche sottolineato la risposta unita del paese, mostrata anche nella risposta alla pandemia. "La Repubblica unita e solidale, questo è il patriottismo" ha sottolineato Mattarella, forse con un velato acceno alla richiesta di un prossimo presidente "patriota" avanzata dalla destra di Meloni. Mattarella ha avuto parole di speranza e fiducia per l'Italia elogiando chi mostrato dedizione e impegno in questi mesi difficili e marcando la rispsota unita della quasi totalità degli italiani alla campagna vaccinale. Ma non sono mancate parole di rimprovero ai pochi no vax che ancora si ostinano: "Rifiutare il vaccino è un'offesa a chi non l'ha avuto". Nella parte finale Mattarella si è rivolto alle giovani generazioni che tanto si stanno impegnando nello studio, nel volontariato e nell'attenzione all'ambiente e ha citato commosso il passaggio di una lettera che il professor Pietro Carmina aveva rivolto ai suoi studenti nel giorno del suo pensionamento: "Giovani, voi non siete il futuro, siete il presente". "Faccio mie – con rispetto – queste parole di esortazione così efficaci, che manifestano anche la dedizione dei nostri docenti al loro compito educativo" ha aggiunto Matarella che poi ha concluso il suo discorso ancora sulla fiducia verso il futuro: "L’Italia crescerà. E lo farà quanto più avrà coscienza del comune destino del nostro popolo, e dei popoli europei" video Quirinale

Discorso fine anno, Mattarella:"Di fronte alla pandemia dagli italiani risposta matura. Rifiutare il vaccino è un'offesa verso chi non ce l'ha"

video Nel suo discorso di fine anno, Mattarella ha ricordato i due anni difficili della pandemia, le tante vittime del virus "che sono il lutto di tutti gli italiani" e ha elegiato chi si è impegnato con sacrificio e ha svolto i suoi compiti nonostante il pericolo. Ha elogiato "la quasi totalità degli italiani" che si sono vaccinati, fidandosi della scienza e li ha ringraziati per la loro maturità, ma ha anche avuto parole di rimprovero verso i no vax "Rifiutare il vaccino è un'offesa a chi non l'ha avuto". Il Capo dello Stato ha ricordato le difficotà economiche attraversate: "Eppure ci siamo rialzati - ha concluso - grazie al comportamento responsabile degli italiani".video Quirinale

Morte Calissano, l'attrice Sara Ricci in lacrime: "Sono devastata, era una persona fragile e splendida"

video "È come se perdessi una parte di me. Paolo era un collega, un compagno di lavoro e di vita e una persona splendida con tante fragilità e tanto dolore anche se non gli mancava niente. Non potete immaginare che bello era lavorare e vivere accanto a Paolo". Sara Ricci ha ricordato così, in lacrime, Paolo Calissano, trovato morto oggi, con cui ha lavorato per anni nella soap di Canale 5 'Vivere'  video Instagram

Giappone, lo schema su punizione sembra uscita da Holly e Benji: avversari in tilt ed è gol

video Il girotondo su punizione non l'avevamo ancora visto. Accade in Giappone, dove una squadra del torneo tra college (memore forse di Holly e Benji, produzione locale) ha deciso di adottare il singolare schema di "distrazione" dell'avversario per battere una punizione. Il risultato è vincente, con gol a soresa per gli avversari. Ad inventare questo curioso schema è stata la quadra la Takagawa Gakuen che giocava contro la Seiryo High School nell?All Japan High School Soccer Tournament, competizione riservata ai college di tutto il Giappone. un'assoluta novità che ha lasciato a bocca aperta gli avversari. Vedremo se l'invenzione a ?girotondo? per scardinare la difesa avversaria in occasione di un calcio a punizione, vista l'efficacia, diventerà una prassi anche di tornei maggiori di tutto il mondo.Immagini da Twitter/@yoshinikovTwitter/@yoshinikov

Covid, Brusaferro (Iss): "2021 meglio del 2020, ma dobbiamo invertire impennata curva contagi"

video Curva dei contagi, booster, ricoveri: il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro nel suo ultimo report del 2021 analizza i dati con tanto di slides. Una lezione per spiegare agli italiani che le vaccinazioni funzionano, che rispetto all'anno scorso la situazione è molto migliorata, ma anche che Omicron sta infettando a gran velocità e che bisogna invertire la tendenza. Rischiano il ricovero gli under 20 e gli unser 12, restano 3,4 milioni i non vaccinati, tantissimi dovrebbero affrettarsi a fare il booster.  Video Ministero della Salute

Prove di 'Danza con me': volteggi sexy e risate sotto la pioggia tra Roberto Bolle e Virna Toppi

video Danza con Me, lo show prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl, andrà in onda il 1° gennaio in prima serata su Rai1. Ma le immagini delle prove sono state postate dall’Étoile sui suoi social e restituiscono un Bolle molto sensuale che balla con la prima ballerina della Scala Virna Toppi sotto il temporale. Nel video ci sono alcuni spezzoni della coreografia, di Mauro Bigonzetti, eseguita insieme alla MM Contemporary Dance Company. In chiusura: giochi e risate per i due divi della danza italiana che scaricano così la tensione per l’interpretazione e la difficoltà del pezzo, rischioso per la scivolosità del pavimento coperto di acqua. Zebaki Comunicazione