article ...VENEZIA. Vaporetto in avaria in Canal Grande. Si rompe il sistema di alimentazione del motore diesel e il vaporetto della linea 1 finisce di traverso, ingovernabile nonostante i tentativi del pilota...
di Mitia Chiarin
article ... in Puglia, ci sono anche i suoi impianti ancora attivi a Porto Marghera . Così lunedì prossimo i lavoratori chimici dell’Eni torneranno a scioperare e manifesteranno a Venezia, sotto la sede di Palazzo Balbi,...
di Gianni Favarato
article ...VENEZIA. Da sei a sette euro, per due ore di sosta. Un euro in più di incremento per la tariffa di utilizzo del parcheggio Sant’Andrea presso l’autorimessa comunale di piazzale Roma. Ecco un altro...
article ... cittadini sul testamento biologico) sono salvi grazie alla creazione di un piccolo fondo di anticipazione spese presso l’economo municipale. Ma per altri settori del Comune di Venezia, lo stop deciso dal...
di Mitia Chiarin
article ...Erminio Viero, eletto con l’Italia dei Valori, è il presidente della Municipalità di Venezia-Murano-Burano. Tra le cose che gli stanno più a cuore la continuità della programmazione dei quattro...
... della città di Venezia. Vi era il pericolo che un fenomeno di questo genere, in una città non grande potesse intaccare anche lo svolgimento di attività di istituzioni come la nostra, ma questo non è...
...Erminio Viero, eletto con l’Italia dei Valori, è il presidente della Municipalità di Venezia-Murano-Burano. Tra le cose che gli stanno più a cuore la continuità della programmazione dei quattro...
... è regolato da una convenzione che la Prefettura di Venezia ha siglato qualche tempo fa con la locanda Val d’Ostreghe in rione Sant’Andrea. Da allora gli immigrati arrivano, permangono per brevi...
...Le basi ci sono già: una diffusa rete wifi, la digitalizzazione di molti servizi, il tram, le piste ciclabili. Insomma, Venezia è una città che ha tutti presupposti per diventare “intelligente,...
È in edicola con i nostri quotidiani il terzo volume storico fotografico della collana “1914 Il Suicidio d’Europa”, pubblicata in prossimità del centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale. È “Una Guerra inevitabile. Crisi e dissoluzione della Mitteleuropa”, disponibile in edicola