article ...Una manifestazione della portata della Vogalonga, come accade anche per le altre kermesse remiere che si svolgono nei canali e rii di Venezia, non può non avere ripercussioni sulla normale...
article ...VENEZIA. Un posto in Lega Pro, se lo giocano Forlì e Delta Porto Tolle oggi (ore 16) al “Morgagni”. Uno tra Roberto Rossi e Paolo Favaretto potrà gioire e magari affrontare il Venezia nella...
article ... VENEZIA. “Per fare il Mose, ci sono gli appalti...” e così via, sulle note di “Ci vuole un fiore”, la celebre filastrocca di Sergio Endrigo. A cantarla, però, stavolta sono Fiorello e i suoi...
article ...VENEZIA. Ritrovo alle 13 a Piazzale Roma, «porta con te amici, parenti e le persone a cui vuoi bene» e una volta arrivati alla rotonda della Marittima-Tronchetto: «Tutti giù per terra e chi ci muove...
di Roberta De Rossi
article Alla fine Biennale fu e i cancelli si aprirono a mezzogiorno in punto, quando alle casse c’era già la coda per prendere il biglietto. Panama, tacchi a spillo, ballerine, ventagli, borsina a tracollo e catalogo, il popolo di Architettura si è infine sciolto tra i padiglioni e l’Arsenale, le Corder...
di Manuela Pivato
article ... corteo storico con 250 figuranti in costume, 60 dei quali venuti in pullman da Venezia e la sfilata per le vie della città antica a rievocare i fasti della Serenissima con il doge, la regina di Cipro...
article ... Atletico Bardolino. Ma dietro le corazzate veronesi si sono ben comportate anche le squadre veneziane. Al terzo posto si è piazzata la squadra A dello Zelarino Venezia, che ha battuto 1-0 l’Arcobaleno...
...Giovanni Mazzacurati, ex presidente del Consorzio Venezia Nuova, non ci sta ad essere indicato come l'artefice unico del meccanismo di fondi neri legati al Mose. Mazzacurati, non indagato...
... Venezia, che ha avuto in gestione sino a poco fa il “pacchetto” immobiliare del Lido del Fondo RealVenice 1, passato ora al nuovo gestore Hines. Ma che ha ancora ad esempio il controllo del Fondo...
... statua della Madonna che camminava in mezzo al popolo (la “Peregrinatio Mariae”). Fu poi san Giovanni XXIII, allora Patriarca di Venezia, ad erigere a parrocchia il quartiere mestrino con il titolo...