di Manuela Pivato Alla fine Biennale fu e i cancelli si aprirono a mezzogiorno in punto, quando alle casse c’era già la coda per prendere il biglietto. Panama, tacchi a spillo, ballerine, ventagli, borsina a tracollo e catalogo, il popolo di Architettura si è infine sciolto tra i padiglion
Casanova sublime e molto coccolato. Ieri sera sono stati tutti per lui l’apertivio, la cena e il dopocena cena di Venice Foundation nel giardino di Ca’ Rezzonico dove la presidente Franca Coin ha riunito imprenditori e giornalisti, industriali e belle signore per la sua nuova missione che
... Sarmazza Oggi dalle 9.30 festa “Sport & Natura al Parco Sarmazza”, organizzata dall'associazione Ekoclub International Onlus. ORIAGO DI MIRA Premio Beppi Spolaor Oggi pomeriggio alle 16...
MIRANO. Migliaia di persone hanno affollato ieri sera il centro di Mirano per la Notte bianca di Confcommercio. Tra cena di gala, ristoranti e bar aperti fino a tarda ora, adulti, giovani e bambini hanno avuto di che diversi nelle 23 aree d’intrattenimento. (a.rag.)
...MIRA I condannati a lavori socialmente utili saranno utilizzati dal comune di Mira. È stata infatti firmata dal sindaco Alvise Maniero e dal presidente del tribunale di Venezia la convenzione...
...CAORLE «Da trent’anni i bagni del mio locale sono presi di mira come “servizi pubblici” della città di Caorle». Incalza la protesta di un commerciante del centro storico che non il...
MIRANO Giornata di eventi nel Miranese Oggi alle 17.30 al Teatro Belvedere di Mirano, Musicoteatro presenterà «Melodramma», con musiche di Mozart, Rossini, Donizetti, Flotow, Bizet, Verdi, Massenet. Al pianoforte ci sarà Francesco Signor, al flauto Chiara Narduzzi, mentre la direzione arti
di Pietro Oleotto wINVIATO A MANGARATIBA Costa un botto il Portobello Resort & Safari, ma i conti della spedizione azzurra riceverebbero il via libera anche dall’inflessibile Olli Rehn, ex giocatore finlandese negli anni ottanta e soprattutto commissario per gli Affari economici e mone
di Renzo Mazzaro wVENEZIA Sarebbe di un miliardo di euro la “cresta” fatta ai finanziamenti del Mose dal 2000 in poi. Questa è la convinzione dei sostituti veneziani che firmano l’inchiesta, Stefano Ancilotto, Paola Tonini e Stefano Buccini. Il taglieggiamento non si sarebbe fermato al Mos
MARTELLAGO Grave incidente venerdì verso le 18.30 sulla Castellana a Martellago, all’altezza di via Cimarosa. All’ospedale ci è finito un centauro, con politraumi agli arti. Non è in pericolo di vita. Sull’episodio indagano gli uomini della polizia locale Miranese nord. Da una prima ricost