di VINCENZO MILANESI Fatte le liste, siamo ormai allo scontro aperto tra i partiti. E siamo davvero al tutti contro tutti. È ormai cominciata una delle campagne più difficili del dopoguerra in Italia, non foss’altro che perché siamo ancora nel bel mezzo della crisi sociale ed economica più
Tensioni (nella foto il contatto fra manifestanti e polizia) fuori dalla stazione di Torino Porta Susa, dove c’era il presidente del consiglio Mario Monti per inaugurare la nuova stazione Torino Porta Susa. La polizia ha effettuato una carica di contro un gruppo No Tav che manifestava di f
ROMA Ridurre la pressione fiscale di un punto con un calo delle aliquote per i più deboli. Proseguire nei tagli «selettivi» della spending review, senza farsi influenzare dalle «sirene delle lobby». E poi liberalizzare i servizi locali, che così non sono concorrenziali, anzi sono «spesso s
di VINCENZO MILANESI Progressista. Conservatore. Rivoluzionario. Moderato. Riformista. Sono termini che ricorrono frequentemente nel dibattito politico di questi giorni. Ma sono anche termini ambigui. Non tanto nel loro significato, ma nell’uso che ne viene fatto nella discussione. Da un l
di DINO AMENDUNI I tweet di Natale di Mario Monti hanno due indiscutibili punti di forza: erano i suoi primi atti di comunicazione su twitter, e dunque erano una notizia di per sé. Secondo: hanno catalizzato l'attenzione mediatica del giorno dopo, in una condizione di assenza di "concorren
VENEZIA Pdl fra il 19 e il 20%, Lega appena sotto, al 18%. Il centrodestra che sfiora complessivamente il 38%. Sette punti in più del la coalizione di centrosinistra, che si attesta a quota 31%. Con il Partito Democratico a quota 25%, primo partito in regione. E Mario Monti? Il rassembleme
ROMA Il Quirinale, istituzione tra le più amate dagli italiani, vive un forte calo di fiducia tra i cittadini. È la novità più eclatante della rilevazione di quest’anno dell’Eurispes sulla fiducia degli italiani nelle istituzioni, pubblicata nel prossimo Rapporto Italia e anticipata dall
PADOVA Più di 1500 voti espressi sul sito del nostro giornale per stabilire se Ilaria Capua, candidata in politica nella lista di Mario Monti, ha fatto bene o male a lasciare la ricerca per impegnarsi in politica. Più di 70 per cento dei partecipanti boccia la scelta della virologa padov
di Albino Salmaso wPADOVA Onorevole Renato Brunetta, lei sta diventando l’ossessione di Mario Monti che ogni giorno le rivolge una critica, garbata, ma assai autorevole. Ieri in tv l’ha definita «professore di una certa statura accademica». Come la mettiamo? «È vero, sto diventando la sua
Da un sottoscala di paese a un salotto buono della tv: Andrea Calevo, sequestrato il 16 dicembre scorso a Lerici e liberato il 31 dicembre con un blitz di polizia e carabinieri, ieri era ospite di Unomattina, dove ha avuto modo di incontrare (in privato) anche il presidente del Consiglio,