Al liceo Foscarini continua la discussione creata dagli appunti del professore di religione Enrico Pavanello finiti su Facebook e poi sui giornali sulla questione dei gay. A discutere sono soprattutto gli studenti: c’è, ad esempio, chi, pur criticando le posizioni del professore, vorrebbe
PIZZATI LODVICO GARDIN NICOLA SARTI MICHELE FAVERO STEFANO BERCHIONI MASSIMILIANO BALBINOT MARY HELEN DE MARCHI FEDERICO BAGGIO LUCIA CENEDESE DANIELE SARTI MICHELA ZANONI GOTTARDO DANDOLO GIANLUCA SETTE GIANLUIGI GIORDANO MARIA LUISA LUISE MARCELLINO DAVANZO MARIANNA SCATOLIN CRISTIANO SA
...DOLO Novità per la Pro Loco di Dolo presieduta da Giuliano Salvagnini che in questi giorni ha rinnovato il proprio sito internet (www.prolocodidolo.com) dove sono inserite tutte le...
...DOLO Periodo di lettere aperte quello che si sta vivendo a Dolo. Dopo quella inviata dal sindaco Maddalena Gottardo agli studenti dei licei dopo le occupazioni di dicembre, ora è Giorgio Gei...
Mercoledì 30 gennaio è mancata all'affetto dei suoi cari UMBERTINA DE ROSSI ved. ANDRIOLO di anni 95 Addolorati ne danno il triste annuncio la figlia, il figlio, il genero, il nipote e i parenti tutti. I funerali avranno luogo sabato 2 febbraio alle ore 11 nella chiesa parrocchiale di San
SOTTOMARINA Sommozzatori dei vigili del fuoco impegnati per il recupero di un barchino, ieri mattina, sulla riva del Lusenzo, in zona San Felice. L'imbarcazione è un drifting di circa cinque metri e mezzo, del tipo utilizzato per la raccolta delle vongole, che il proprietario aveva ormeggi
...DOLO Colpaccio esterno per il Concordia che batte il Dolo nell’atteso derby salvezza. La formazione di Miolli ottiene la seconda vittoria consecutiva che rilancia la squadra in chiave play out....
L’allarme incendio è stato dato sabato sera verso le 22. Quando sono arrivati i vigili del fuoco, che hanno lavorato per quattro ore, c’era poco da fare per salvare gli uffici della Baldan Trasporti, in via dell’Elettricità a Marghera. Quasi certamente il rogo è doloso. Il titolare incredu
Temperature: in calo. Massime in leggero aumento sulle Dolomiti.
di Brunella Gasperini Qualche volta è per pigrizia, qualche altra per faciloneria, altre ancora è perché il malessere è così conosciuto che non ci sono dubbi. Così, niente chiamata al medico e via in farmacia o direttamente nell’armadietto di casa: un medicinale abituale e via il malanno.