Portogruaro-Piacenza 0-0
Article Pomeriggio di festa al mecchia per il ritorno a casa della squadra, dopo 6 mesi di assenza. Partita combattua che si chiude senza vinti e vincitori
Article Pomeriggio di festa al mecchia per il ritorno a casa della squadra, dopo 6 mesi di assenza. Partita combattua che si chiude senza vinti e vincitori
article Mistero al Lido. Verso l'una di notte è stato ripescato un giovane fra i 25 e i 30 anni di età dalle acque davanti a San Nicoletto. A salvarlo è stato lo zainetto, che lo ha tenuto a galla per ore.
article Mammografia in un anno e mezzo, 10 mesi per la riabilitazione. Casi limite ma non del tutto: le liste d'attesa sono zeppe. E a novembre si porrà fine al meccanismo (illegale) del "blocco delle liste" delle strutture sanitarie
Roberta De Rossi e Massimo ScattolinArticle Gli errori di scrittura del ministero bloccano l'interramento dell'elettrodotto e l'avvio dell'Accordo di Programma da 400 milioni di euro che prevede la realizzazione di un parco urbano da 200 ettari a Marghera
ROMA. Nuovo sexgate scuote Palazzo Chigi, Famiglia Cristiana contro Berlusconi: «E malato». A PAGINA 4
MESTRE. Michele Mognato è il nuovo segretario provinciale del Pd: «Non è un partito di ex». CHIARIN A PAGINA 27
PORTOGRUARO. Inizia oggi contro il Piacenza il campionato del Porto 'in casa, dopo lesilio udinese durato cinque partite. «Venite allo stadio - dice lallenatore Viviani - la serie B è unopportunità per la città». ROSSITTO A PAGINA 46
Era prevedibile che la pace armata tra Berlusconi e Fini durasse lo spazio di un mattino: e cosi è stato. Fra «bunga bunga» e chiacchiere sul lodo Alfano il Capo sta subendo lo scollamento dalla sua base elettorale. Costretto dopo una battaglia politica condotta allinsegna della legalit
Renzo GuoloMESTRE. I prezzi dei fiori rimangono stabili, mentre diminuiscono i visitatori del cimitero di Mestre. In tanti in queste ore - si tratti dei frequentatori abituali oppure di chi in cimitero ci va una volta lanno - si recano a far visita ai propri cari in vista della ricorrenza del gior
VENEZIA. Fiori e preghiere nella «città dei defunti». Nellisola di San Michele è ormai continuo lafflusso della gente. Che con nostalgia ricorda ancora i frati. La veneziana Renata: «Dal cimitero se ne sono andati due anni fa. La loro presenza ci era familiare. Li trovavi sempre tra i
Nadia De Lazzari