Allorquando si è andata materializzando la possibilità che un esponente della Lega Nord venisse indicato come candidato alla presidenza della Regione del Veneto da certe postazioni del centrodestra, collocate in area Popolo della libertà, è partito un fuoco di sbarramento contro una ipotes
Maurizio Mistri
MILANO. Ha manifestato «commozione e gratitudine» Massimo Tartaglia, luomo in carcere per aver aggredito il premier Silvio Berlusconi e che il presidente del Consiglio ha pubblicamente perdonato per il suo gesto. Lo rendono noto i difensori di Tartaglia, gli avvocati Daniela Insalaco e Gi
ROMA. LItalia «ha retto» ai colpi della crisi e ora può guardare in prospettiva, per esempio alla riforma fiscale, cavallo di battaglia storico del Pdl e di Silvio Berlusconi. Sullo scudo sono rientrati «di più degli 80 miliardi di euro stimati» e «la proroga concessa era necessaria». Ma
MILANO. Il Pil, cioè il prodotto interno lordo, (la ricchezza complessiva prodotta dallItalia), nel 2009 è crollato di oltre 5 punti percentuali. Ed è aumentato, di mezzo milione, il numero dei disoccupati. Dunque siamo in crisi? Leggete qui. E la classifica dei miliardari-milionari ital
Gigi Furini
ROMA. A furia di gridare «a morte il tiranno», cè chi ha cercato di uccidere il tiranno... Silvio Berlusconi, scambiando gli auguri natalizi con lo stato maggiore del Pdl, è tornato sullaggressione a Piazza Duomo. È stato il frutto di un clima di odio, ha ribadito. È normale poi che qual
VERONA. La «mente labile» di Massimo Tartaglia è stata influenzata da chi ha accusato il presidente del Consiglio di essere uno «stragista» o un «tiranno». Silvio Berlusconi, nel suo primo intervento dopo laggressione subita a Milano, torna su quanto avvenuto a piazza del Duomo e invita l
ROMA. È tutta una montatura? Se lo chiede lautore di una ricostruzione video dellaggressione al premier Silvio Berlusconi da parte di Massimo Tartaglia. Il filmato spopola su Facebook e altri social network e analizza i momenti concitati vissuti la sera del 13 dicembre in piazza Duomo a
ROMA. «Se quanto riportato dalla stampa corrisponda al vero e come sia giustificabile leccezionalità del provvedimento di rimozione del Prefetto di Venezia». E quanto chiedono Anna Finocchiaro e Luigi Zanda, rispettivamente presidente e vicepresidente del gruppo Pd al Senato, con uninte
PADOVA. LItalia è bloccata dallo scontro politico fra i partiti. Lo sostiene Panel data, forte di un sondaggio realizzato su un campione di 800 veneti. Il 63% dei cittadini ha perciò scarsa o nessuna fiducia sulla classe politica. Per metà dei veneti, tuttavia laggressione a Silvio Berlu
ROMA. Giancarlo Galan guida la rivolta del Pdl veneto contro la decisione di candidare un leghista alla Regione. Mentre Bossi tira la volata a Luca Zaia, ministro delle Politiche agricole, il governatore denuncia il «tradimento» e lerrore di aver ceduto il Veneto al Carroccio. E nel web
Maria Berlinguer