Roma Pd e 5stelle fanno a gara per chi porterà prima il popolo in piazza contro la manovra: Conte sta pensando al 10 dicembre per la sua marcia in difesa del reddito di cittadinanza, per battere sul tempo la manifestazione dem del 17 a cui non vuole assoggettarsi. Nel Movimento si discute se alzare
Federico Capurso / RomaIl candidato alla segreteria del Pd, Stefano Bonaccini, annuncia che se vincerà il congresso incontrerà Giorgia Meloni. Sulla scia di Carlo Calenda, si direbbe. Anche se forse Bonaccini non subisce il "fascino" della storia della premier, come il leader del Terzo Polo, e sopra
A una settimana dalle elezioni i test delle intenzioni di voto confermano le indicazioni dei risultati di domenica scorsa, evidenziando solo piccole variazioni decimali in cui si distingue il Movimento 5 Stelle, che registra un +0,8% di effetto band-wagon. Un aspetto davvero interessante, invece, em
il casoMaria Rosa Tomasello / romaEsattamente come Carlo Calenda alla vigilia della rottura con il Pd, Matteo Renzi sparisce dai radar dei social per una intera giornata, in attesa di parlare davanti alle telecamere alle 22, ospite di Zona Bianca su Rete4. Twitter tace, su Facebook l'ultimo post ris
Roma L'obiettivo del Pd è «vincere le elezioni», assicura Enrico Letta: «Abbiamo una coalizione che crescerà, il risultato lo vedremo il 26 settembre», spiega il segretario del Partito democratico. Non potrebbe dire altrimenti, pur avendo in mano l'ultimo sondaggio Ipsos circolato al Nazareno, che d
Ha scatenato la reazione del Terzo Polo ma anche di Lega e Cinquestelle la notizia che il 22 sera, a soli tre giorni dal voto, Porta a porta ospiterĂ il confronto fra il leader del Pd Enrico Letta e la leader di FdI Giorgia Meloni. ÂŤNon scherziamo nemmenoÂť, il commento di Matteo Renzi. L'ufficio
Monica Serra / milanoL'annuncio tanto atteso e discusso è arrivato: alle prossime elezioni regionali, Letizia Moratti sarà la candidata del Terzo Polo. Il percorso avviato ormai alla luce del sole con Carlo Calenda e Matteo Renzi è «un progetto forte ed attento ai territori - scrive lei stessa in un
Il più critico è Giuseppe Conte: «Draghi ha retto il paese in una situazione complicata», a partire dalla sfida «della campagna vaccinale» ma «sulla transizione ecologica avremmo voluto una spinta molto più forte (ma dimentica le domande quadruplicate di installazione di impianti fotovoltaici, ndr).
il retroscenaIlario Lombardo / romaChe farà Mario Draghi? È la domanda conseguente a quella che tormenta tutti gli italiani: chi vincerà oggi riuscirà a diventare il prossimo presidente del Consiglio? Magari declinando questo ruolo per la prima volta al femminile? Qualche giorno fa una fonte molto v
Filippo Tosatto / VENEZIAÈ l'epilogo di una sfida elettorale estiva senza precedenti nella storia repubblicana. È il laico giorno del giudizio riservato ai partiti e ai movimenti che animano la nostra democrazia. Al riguardo, lo storico Gaetano Salvemini definiva la classe politica per il 10% miglio