A una settimana dalle elezioni i test delle intenzioni di voto confermano le indicazioni dei risultati di domenica scorsa, evidenziando solo piccole variazioni decimali in cui si distingue il Movimento 5 Stelle, che registra un +0,8% di effetto band-wagon. Un aspetto davvero interessante, invece, em
il casoMaria Rosa Tomasello / romaEsattamente come Carlo Calenda alla vigilia della rottura con il Pd, Matteo Renzi sparisce dai radar dei social per una intera giornata, in attesa di parlare davanti alle telecamere alle 22, ospite di Zona Bianca su Rete4. Twitter tace, su Facebook l'ultimo post ris
Ha scatenato la reazione del Terzo Polo ma anche di Lega e Cinquestelle la notizia che il 22 sera, a soli tre giorni dal voto, Porta a porta ospiterĂ il confronto fra il leader del Pd Enrico Letta e la leader di FdI Giorgia Meloni. ÂŤNon scherziamo nemmenoÂť, il commento di Matteo Renzi. L'ufficio
Monica Serra / milanoL'annuncio tanto atteso e discusso è arrivato: alle prossime elezioni regionali, Letizia Moratti sarà la candidata del Terzo Polo. Il percorso avviato ormai alla luce del sole con Carlo Calenda e Matteo Renzi è «un progetto forte ed attento ai territori - scrive lei stessa in un
il retroscenaIlario Lombardo / romaChe farà Mario Draghi? È la domanda conseguente a quella che tormenta tutti gli italiani: chi vincerà oggi riuscirà a diventare il prossimo presidente del Consiglio? Magari declinando questo ruolo per la prima volta al femminile? Qualche giorno fa una fonte molto v
Niccolo Carratelli / roma Carlo Calenda non vuole riavvolgere il nastro di questa faticosa trattativa con Enrico Letta. «Sono molto soddisfatto - dice - ho ottenuto quello che volevo, il Pd ha recepito tutti i nostri punti». E assicura che un'eventuale alleanza di Letta, dall'altra parte, anche con
Carlo Calenda si sente già nel terzo polo, ma nega con tutte le sue forze di essere pronto ad allearsi con Matteo Renzi. «Ci stiamo sentendo, stiamo discutendo - spiega - ma, visto com'è andata con il Pd, finché non sono depositati i simboli non mi sbilancio». Nell'intervista con il direttore de La
Enrico Ferro / veneziaVeneto ancora una volta protagonista della campagna elettorale, con una giornata che vedrà passare per queste province i big della politica nazionale. Ci sono Enrico Letta, Matteo Renzi e poi tutti gli invitati all'assemblea degli industriali di Vicenza: Stefano Bonaccini presi
Niccolò Carratelli / Roma Per battere la destra, meglio correre separati. Questo il senso del discorso che questa mattina Carlo Calenda farà a Enrico Letta. A lui per primo, il leader di Azione comunicherà l'esito della sua riflessione, dopo un weekend travagliato, fatto di messaggi incrociati, avve
Alessandro Di MatteoÈ «psicodramma» la parola più usata nel primo giorno di crisi del governo Draghi. I protagonisti, ovviamente, sono i Cinque stelle, sempre più divisi sull'atteggiamento da tenere quando la prossima settimana il presidente del Consiglio - da tutti descritto sempre più convinto di