Elena LivieriQuasi nove milioni di euro approvati in Conferenza Stato-Regioni: è il ricco regalo sotto l'albero di Natale per i bambini e i ragazzi che soffrono di malattie inguaribili e che necessitano di cure palliative e assistenza altamente specializzata. Il finanziamento andrà a sostenere il co
PADOVASi terrà nel pomeriggio a Padova la prima assemblea congiunta di Assindustria Venetocentro (Padova e Treviso) e Confindustria Venezia e Rovigo. Appuntamento alle 17 nel nuovo Centro Congressi nella Fiera di Padova. I lavori saranno aperti dalla conversazione con i presidenti Leopoldo Destro e
L'INCONTRO«Con l'aumento dei tassi di interesse da parte della Bce la finanza regionale dovrà occuparsi non solo delle garanzie ma anche di calmierare i costi del credito per il sistema economico del territorio». Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ospite ieri de "Il Veneto che verrà",
CORTINAL'arrivo in Italia di Thomas Bach, presidente del Comitato olimpico internazionale, sarà accompagnato dalla consegna di una lettera inviata dal Comitato civico Cortina, sottoscritta da 1.185 cittadini, nella quale di chiede che non siano effettuati i lavori per la nuova pista da bob di Ronco.
Enrico Ferro / PADOVA«I test antigenici, di fronte alla facilità di esecuzione e tempestività nella risposta, hanno una sensibilità diagnostica inferiore rispetto il test molecolare, dovuta alla incapacità del test antigenico di cogliere alcune modifiche genomiche del virus. Dette varianti del virus
Enrico Ferro / padovaNel bene o nel male, purché sia Crisanti. Genio e conflitto, stima accademica e spirito rivoluzionario. L'epopea padovana del professore giunto dall'Imperial College di Londra per dirigere l'unità di Microbiologia e Virologia dell'Azienda ospedaliera, si arricchisce di un nuovo
LavoroContratto integrativoalla Coop Alleanza 3.0I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato con Coop Alleanza 3.0 l'ipotesi di accordo per il contratto integrativo aziendale da applicarsi ai circa 16 mila dipendenti. L'intesa conferma l'impianto delle relazioni sind
lO SCONTROEnrico FerroIn questa storia dei tamponi rapidi per cui la Regione Veneto ha speso milioni di euro, a un certo punto, sarà chiaro chi ha ragione e chi torto. Andrea Crisanti dice (e dimostra con una ricerca) che non funzionano, mentre il presidente Luca Zaia li difende perché ci ha imposta
Fabiana Pesci/ PADOVANessuno studio, nessuna verifica. Secondo la Procura di Padova il dottor Roberto Rigoli avrebbe dato il placet all'acquisto da parte della Regione Veneto di 500 mila tamponi rapidi (utilizzati tra la prima e la seconda ondata di Covid) dichiarando il falso. Per questo il pm Bene
il ritrattoC'è chi, ormai da più di due anni, lo definisce l'anti-Zaia. Ma mentre fino a questo momento il testa a testa si consumava su piani sfalsati, scienziato uno, politico l'altro, adesso Andrea Crisanti scende esattamente sul terreno di gioco del presidente della Regione Veneto. Il Pd mette u