Dal mattino al primo pomeriggio cielo in genere coperto con piogge diffuse, che saranno deboli o moderate a ovest e in montagna, localmente abbondanti a est. Probabile cessazione delle piogge nel tardo pomeriggio-sera, con possibili schiarite. Quota neve a circa 1800-2000 metri.
milanoLa Bce torna a lanciare l'allarme per l'impatto dello shock energetico sui poveri. Alzando questa volta il tiro, visto che il boom dei prezzi di bollette, trasporti, alimentari, in grado di innescare default sui prestiti bancari, viene chiamato in causa come un potenziale rischio ÂŤsistemicoÂť
Luigi Murciano / Gradisca«Il nuovo governo, e il Ministero dell'Interno in particolare, stanno valutando la possibilità di nuovi trasferimenti che possano alleggerire il numero di presenze al Cara e dunque liberare posti per i migranti attualmente all'addiaccio e in attesa di entrare nella struttura
la propostaQuarantasette anni dopo Osimo, il consigliere comunale dem Marco Rossi lancia una proposta. «Ha fatto bene, lo scorso anno, Pettarin a porre il problema del superamento del confine. Io vorrei che oggi si iniziasse a discutere ancor più concretamente. È un problema tecnico-giuridico: come
Gli allegati alla Nadef 2022 dipingono un quadro in chiaroscuro dell'evasione fiscale e contributiva. L'evasione nel 2019 (prima della crisi economica indotta dal Covid) è scesa per la prima volta sotto i 100 miliardi di euro, a quota 99, cioè 4 miliardi in meno dell'anno precedente. La riduzione è
GORIZIAQuello di stasera, alle 20.45, al Kinemax di Gorizia, è certo uno degli appuntamenti più attesi del festival AlienAzioni, edizione numero cinque. Per l'occasione, è stata invitata Roberta Bruzzone che si addentrerà nel tema "La psicologia degli omicidi". Si tratta della sua seconda partecipaz
Laura ToneroNon hanno i soldi per procurarsi da mangiare, per riscaldare la casa, per acquistare dei medicinali, per garantire ai propri figli delle scarpe che tengano i piedi al caldo e all'asciutto. La povertà a Trieste è in aumento. Povertà economica, educativa, relazionale, con nuove emergenze d
I dati degli uffici comunali mostrano che le domande per le sezioni slovene per il 2022/23 sono 78 (erano 101 l'anno precedente): i bambini rimasti in lista d'attesa sono sĂŹ 4, ma altri 25 sono "minori appartenenti al gruppo linguistico sloveno accolti in altre strutture" (di lingua italiana).