Metropolis/183 - Pian(t)o d'emergenza. Energia e aiuti: che farà il governo? E Meloni? Ospiti: Appendino e Camusso. Con Augias, Olivero e Pagni (integrale)

video Bollette e energia, flat tax e nuovi aiuti: il piano del ministro Cingolani e quello della premier in pectore Giorgia Meloni. Cosa chiedono sindacati e Confindustria. E come si spacca intanto a Bruxelles l'Europa su prezzo del gas, rifornimenti e sostegni in vista dell'inverno. Oggi a Metropolis avremo ospiti l'ex sindaca di Torino deputata alla Camera con il M5s Chiara Appendino e la senatrice del Pd ed ex segretaria dell Cgil Susanna Camusso. In studio, inieme a Gerardo Greco, ci sono Corrado Augias, che presenta e riflette sul suo nuovo lavoro "La fine di Roma" (Einaudi) e riflette sui parallelismo col presente, Dario Olivero e Luca Pagni. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. In collegamento dalla sede di Azione Gabriele Rizzardi, dalla manifestazione contro il carovita dell'Ubs davanti alla Cassa Depositi e Prestiti a Roma Giulio Ucciero. Il servozop da Genzano è di Francesco Giovannetti e Luca Pellegrini. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito

Metropolis/183 - Camusso (Pd): "Avevamo un programma progressista ma abbiamo parlato d'altro"

video La neo senatrice del Pd ed ex segretaria della Cgil Susanna Camusso analizza a Metropolis quello che secondo lei è il nodo del flop dem: "L'Italia democratica aveva il programma più di sinistra degli ultimi vent'anni, ma il gruppo dirigente non l'ha saputo comunicare. C'è stata una dissociazione tra il programma presentato e il tipo di messaggio utilizzato durante la campagna elettorale." A chi guarda il Pd? Tra Calenda e Conte, Camusso ha già le idee chiare. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito

Metropolis/183 - Ucraina, Di Feo: "Per l'atomica o per la pace? Chi sono i falchi che insidiano Putin"

video Gianluca Di Feo, vicedirettore di Repubblica, analizza a Metropolis le minacce interne di Putin: "In Russia c'è un partito dei falchi che potrebbe insediare il Cremlino. Si tratta dei leader del Gruppo Wagner e dei ceceni, le uniche forze russe che attuano un pressing efficace sul fronte ucraino e che spingono il Cremlino all'uso dell'arma atomica. Ma attenzione al fronte militare più pacifista". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo

La sparatoria nel villaggio del Donetsk

video Uno degli ultimi combattimenti ripreso in tempo reale da una bodycam. La colonna di mezzi blindati ucraini penetra nel villaggio di Yampil: si tratta del punto di massima avanzata nella regione di Donetsk, appena annessa alla Russia. Ma quando i veicoli entrano tra le case vengono accolti dal tiro incrociato dei soldati di Mosca, che sparano dai due lati della strada. Un militare ucraino viene colpito e cade a terra ferito. I compagni scendono di corsa, lo soccorrono e lo portano al riparo. Poi iniziano lo scontro con la posizione russa. Si percepiscono la tensione e la drammaticità del momento. Stando alle fonti di Kiev, il villaggio è stato completamente occupato domenica notte: si trova venti chilometri più a est di Lyman e la sua conquista testimonia come l'offensiva stia proseguendo.A cura di Gianluca Di FeoVideo Twitter - @TheDeadDistrict

Tumore del polmone in aumento tra le donne, Berardi: "Fondamentali prevenzione e diagnosi precoce"

video Tra i tumori considerati femminili c'è anche quello del polmone a causa dell'aumento delle donne che fumano. Fondamentale la diagnosi precoce. Per favorirla c'è anche la campagna Aiom Neoplasiadonna. Rossana Berardi, ordinario di Oncologia all'Università Politecnica delle Marche, direttrice della clinica oncologica, AOU Ospedali Riuniti di Ancona e membro del direttivo nazionale Aiom, spiega in cosa consiste e in che modo raggiungerà tutte le donneIntervista di Irma D'AriaRiprese di Leonardo MeutiMontaggio di Lorenzo Urbani

Il leader ceceno Kadyrov manda i tre figli minorenni a combattere in Ucraina

video Il leader ceceno e alleato di Vladimir Putin, Ramzan Kadyrov, ha dichiarato che i suoi tre figli minorenni sono diretti a combattere in Ucraina. "La minore età - afferma il leader ceceno - non dovrebbe interferire con l'addestramento dei difensori della nostra madrepatria. Akhmat, Eli e Adam hanno rispettivamente 16, 15 e 14 anni. Ma il loro addestramento militare è iniziato molto tempo fa, quasi in tenera età. E non sto scherzando. È arrivato il momento di mettersi in mostra in una vera battaglia e io non posso che accogliere con favore il loro desiderio. Presto andranno in prima linea e si troveranno nei tratti più difficili della linea di contatto", ha detto Kadyrov.Video Twitter - @TheDeadDistrict

Proteste contro il carovita, bruciate bollette di gas e luce

video In una protesta contro il carovita promossa dal sindacato USB davanti alla sede di Cassa Depositi e Prestiti, a Roma, sono state bruciate delle bollette del gas e della luce. "I salari crollano perché non reggono più questi livelli di prezzi in tutto il Paese. Bisogna riportare i prezzi del kilowatt/ora e del gas almeno ai valori del 2020. Sarebbe una follia immaginare ora un blocco del reddito di cittadinanza - afferma Pierpaolo Leonardi di USB - Si preannuncia un autunno caldissimo".Video di Luca Pellegrini

Iran, Khamenei: "Le proteste per la morte di Mahsa Amini pianificate dall'America"

video ll leader supremo dell'Iran, l'ayatollah Ali Khamenei, rompe il silenzio sulle proteste scoppiate nel Paese dopo la morte della 22enne Mahsa Amini, deceduta il 16 settembre a seguito del suo arresto da parte della polizia morale per non avere indossato correttamente il velo. Khamenei ha condannato le proteste: "Questa rivolta era pianificata", ha detto parlando a Teheran in una visita ad un'accademia di polizia . "Dico chiaramente che queste rivolte sono state pianificate dall'America, dal regime sionista e dai loro seguaci", ha aggiunto. Khamenei ha definito la morte di Mahsa Amini "un triste incidente" che "ci ha lasciato il cuore spezzato", ma ha appunto condannato aspramente le proteste definendole un complotto straniero per destabilizzare l'Iran, facendo eco a precedenti commenti delle autorità. "Tali azioni non sono normali, sono innaturali", ha detto l'Ayatollah i riferendosi alle proteste.Video LaPresse

Breast Unit, una "squadra" per mettere KO il tumore al seno. Al via la campagna

video Al via la campagna "Breast - Carcinoma del seno" con un sito - breastunit.info - in cui trovare l'elenco delle Breast Unit, i centri di senologia multidisciplinari per la cura del tumore al seno, presenti in Italia e le principali informazioni su questo tumore. Michelino De Laurentiis, Direttore del Dipartimento di Oncologia Senologica e Toraco-Polmonare dell'Istituto nazionale tumori Irccs Fondazione Pascale di Napoli, spiega perché è importante che le donne con un tumore si rivolgano alle Breast UnitIntervista di Irma D'AriaRiprese di Leonardo MeutiMontaggio di Lorenzo Urbani

Test genomici, la risposta ai dubbi su chi deve fare chemioterapia: quando vanno fatti

video Gli oncologi al Congresso Aiom hanno ribadito l'importanza dei test genomici. Purtroppo solo il 42% dei test sono stati utilizzati, con varie differenze nelle regioni. Sabino De Placido, direttore dell'Uoc di oncologia medica dell'azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli e quest'anno vincitore del Premio Aiom Angelo Di Leo, spiega perché è così importante sia per le pazienti che per gli oncologi.Intervista di Irma D'AriaRiprese di Leonardo MeutiMontaggio di Lorenzo Urbani