... serie di criticità nell'edilizia scolastica cittadina.Dal 15 giugno al 31 agosto, tra i cantieri che fanno parte dell'accordo quadro, il più oneroso è stato quello della secondaria di primo grado Stock,...
focusstefano giantinNere ombre si allungano sui Balcani, quest'anno. E potrebbero essere ancora più cupe l'anno prossimo. Sono quelle che si stanno addensando sulle economie della regione - ma anche di gran parte dell'Europa centro-orientale - provocate dalla guerra in Ucraina e dal conseguente aume
... cui obiettivo è quello di formare una rete paneuropea del patrimonio cinematografico che mira a intrecciare cineteche, archivi e istituzioni varie, in grado di scambiare informazioni su anniversari...
...GRADO"Turismo e risorse tra mare e terra: esperienze e prospettive" è il titolo del convegno organizzato dal Comune di Grado in collaborazione con la rassegna "Grado 130", in programma oggi e domani...
... cui obiettivo è quello di formare una rete paneuropea del patrimonio cinematografico che mira a intrecciare cineteche, archivi e istituzioni varie, in grado di scambiare informazioni su anniversari...
focusstefano giantinNere ombre si allungano sui Balcani, quest'anno. E potrebbero essere ancora più cupe l'anno prossimo. Sono quelle che si stanno addensando sulle economie della regione - ma anche di gran parte dell'Europa centro-orientale - provocate dalla guerra in Ucraina e dal conseguente aume
video ... l'imprenditrice - focus sull'obiettivo ci fa sentire invincibili. Difficoltà ce ne saranno ancora ma con questo spirito siamo sicuri che saremo in grado di superarle una ad una"Di Giulia Destefanis e Andrea...
... a favore degli studenti residenti in città e frequentanti le scuole, con lingua d'insegnamento italiana, secondarie di primo grado. La scadenza delle domande di contributo è stata prorogata alle 24 di...
... dimensione di studioso, verrà ricordato anche come persona gentile, generosa, positiva, sempre disponibile a condividere con colleghi e studenti la sua conoscenza. «Era in grado di trasmettere sempre...
E adesso? Vedremo. La domanda rimbalza tra mass media, cancellerie e istituzioni internazionali. Vedremo, ma molto abbiamo già visto. Abbiamo visto la vittoria, trionfante, forse oltre ogni previsione, di Giorgia Meloni. Sarà la prima donna a diventare capo del governo in Italia: paradossalmente, pr