Il momento della demolizione dell'area a caldo della Ferriera di Servola a Trieste

video Nel video girato da Massimo Silvano il momento della caduta della ciminiera dell'area a caldo della Ferriera di Servola
video Nel video girato da Massimo Silvano il momento della caduta della ciminiera dell'area a caldo della Ferriera di Servola
video Dopo il rinvio dovuto al maltempo, stasera, domenica, 18 settembre, sono scattate le operazioni che, utilizzando dell’esplosivo, cancellano per sempre l’area a caldo della Ferriera di Servola, andando a demolire le palazzine in muratura rimaste in piedi dopo la prima fase di demolizione. Con l’esplosione è stato raso al suolo ciò che resta della cokeria e la sua ciminiera, e la palazzina rossa dell’agglomerato. A rimarcare l’importanza dell’intervento lo spettacolo pirotecnico. Video di Andrea Lasorte
video I vigili del fuoco sono stati avvisati da un residente che aveva notato la pericolosa inclinazione del tronco. L'albero è caduto mentre i pompieri stavano mettendo in sicurezza la strada. Nessun ferito, danni ai cassonetti. Strada chiusa al traffico. Servizio di Gianpaolo Sarti, video di Andrea Lasorte
video "Non ci sono più scuse, in Veneto è da 50 anni che diciamo di essere 'padroni' a casa nostra. Siamo più bravi di Roma a gestire le cose sul territorio. L'autonomia è scritta in Costituzione. Chi è contro l'autonomia è contro la Costituzione". Così il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, dal palco del raduno della Lega a Pontida.video LaPresse
video Le immagini esclusive di Dazn mostrano la reazione furiosa in panchina di Alessandro Bastoni, sostituito dal tecnico Simone Inzaghi al 31' del primo tempo della partita che l'Inter ha poi perso 3-1 in casa dell'Udinese. Il difensore della Nazionale - uscito con Henrikh Mkhitaryan, al loro posto sono entrati in campo Federico Dimarco e Roberto Gagliardini - appena si siede in panchina inizia a "maltrattarla", con calci e colpi di schiena. Accanto a lui il difensore tedesco Robin Gosens, che cerca di far ragionare il compagno dicendogli: "Stai calmo, ti guardano tutti".Dazn
video I colori e il fascino delle auto d’epoca hann colorato piazza Vittoria a Gorizia. E non auto d’epoca qualsiasi, ma le simpaticissime e iconiche Fiat 500 storiche della 17° edizione del raduno “Città di Gorizia” organizzato con il patrocinio del Comune dal Fiat 500 Club Isonzo del presidente Girolamo Minore. Circa un’ottantina le splendide vetture in vetrina, alcune anche piuttosto rare, arrivate da tutta la regione, dal Veneto e anche dall’Austria. Video di Roberto Marega
video A 35 km dalla festa di Pontida, il Partito Democratico ha radunato, insieme al suo segretario Enrico Letta, i sindaci del partito come da contrapporre la sua piazza a quella storica leghista. Da Beppe Sala a Dario Nardella, tantissimi i sindaci hanno risposto all’appello sono arrivati sul palco di piazza Roma a lanciare un messaggio opposto rispetto a quello di Pontida. “Pontida oggi è diventata provincia dell'Ungheria, non vogliamo un'Italia provincia dell'Ungheria". Ha detto Enrico Letta a margine della manifestazione. "Non vogliamo che l'Italia segua il messaggio di Pontida, il modello dell'Ungheria: non vogliamo - ha aggiunto - che vada verso una democrazia che si sta perdendo, non vogliamo quel modello, non vogliamo un'Italia che cede a Putin e Orban. Vogliamo una Italia che sia cuore dell'Europa e che sia fedele alle sue alleanze".Di Daniele Alberti SEGUI GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA
video Continuano le ricerche delle persone che risultano disperse dopo l'alluvione che si è abbattuta sulle Marche nei giorni scorsi. Il Corpo Nazionale del soccorso Alpino e speleologico ha inviato anche soccorritori dotati di drone che stanno scandagliando - complice il miglioramento del meteo - le zone colpite dal maltempo. Ecco i soccorsi in azione.video Cnsas
video Un terremoto di magnitudo 7.2 ha colpito nell'est di Taiwan, secondo quanto segnala l'istituto geosismico americano Usgs, che colloca l'epicentro a 85 km a est di Yujing e a una profondità di 10 km. Ieri c'era stata un'altra scossa nel paese dell'estremo oriente di magnitudo 6.6. Nelle immagini il Gaoliao Bridge nei pressi della città di Yuli nella contea di Hualien completamente devastato dalla violenza del sisma. Tre persone che stavano attraversando la struttura con le loro autovetture sono state salvate e portate in ospedale dopo il crollo del ponte. L'ARTICOLO Terremoto di magnitudo 7,2 a Taiwan, allerta tsunami in Giapponevideo Twitter
video Una scossa di terremoto di magnitudo 7,2 ha colpito la costa sud-orientale di Taiwan. Lo ha riferito l'US Geological Survey, aggiungendo che il Giappone ha emesso l'allerta tsunami. La forte scossa è stata registrata alle 14:44 (le 8.44 in Italia), circa 50 chilometri a nord della città di Taitung, a una profondità di 10 chilometri. Nel video un treno fermo in una stazione oscilla come un giocattolo a causa della violenta scossa. L'ARTICOLO Terremoto di magnitudo 7,2 a Taiwan, allerta tsunami in Giapponevideo Twitter