Metropolis/170 - "Rubla mazzetta". Chi ha preso i soldi di Mosca? Ospiti: Boccia, Bonino, Donzelli e Sgarbi. Con Cappellini e Schianchi (integrale)

video Il terremoto dei fondi russi ai partiti. Letta dice: "La Lega chiarisca i rapporti con Russia Unita", Crosetto e Calenda vogliono prove e nomi prima del voto. E il Cremlino rilancia: quanti soldi degli 007 all'Italia? La scommessa di remuntada dei dem. Quali sono i seggi contendibili e chi si sta muovendo meglio a sondaggi silenziati? Oggi a Metropolis ci sono Emma Bonino, leader di +Europa, Francesco Boccia (Pd), Vittorio Sgarbi (FI) e Giovanni Donzelli (FdI). Con Stefano Cappellini e Francesca Schianchi. Da Washington Paolo Mastrolilli, da Ascoli Piceno Emanuela Lauria, dalla Confartigianato di Roma Gabriele Rizzardi. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo e un servizio di Giulio Ucciero dalla Garbatella, il quartiere romano di Giorgia Meloni. Conduce Gerardo Greco Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/170 - "Chi ti capisce?"/2 Elezioni. Comizi, parole e gesti: Enrico Letta ai raggi X

video Maria Beatrice Alonzi, scrittrice ed esperta di comunicazione non verbale, analizza tutti i segreti del linguaggio del corpo del leader Enrico Letta: "Non è uno shownman, ma è sincero e dice quello che pensa. Però è monotono e non funziona a livello comunicativo, rendendolo difficile da seguire". La seconda puntata della mini-serie di Metropolis "Chi ti capisce?" Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Montaggio di Mariagrazia Morrone

Metropolis/170 - Soldi dai russi, Boccia (Pd): "Così Salvini è legato a doppio filo con Putin"

video Per l'ex ministro dem e candidato in Puglia, Francesco Boccia, sul rapporto con la Russia il leader leghista è "sempre stato ambiguo": "Ho la sensazione che non abbia la forza di sciogliere l'accordo con Russia Unita. Deve chiarire, così non è vittima ma complice". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Prigozhin, il "cuoco di Putin" arruola i detenuti per combattere con la Wagner in Ucraina: "Avrete l'amnistia"

video In questo video Evgenij Prigozhin parla a nome della "sua" compagnia di mercenari Wagner a un gruppo di detenuti di una colonia penale russa proponendo il reclutamento nella cosiddetta "operazione militare speciale" russa in Ucraina in cambio dell'amnistia. I cinque minuti di video dimostrano non solo i legami di Prigozhin con Wagner, cosa che ha sempre smentito anche intentando cause di diffamazioni e chiedendo la rimozione d’inchieste che lo provavano, ma anche il reclutamento di detenuti per combattere in Ucraina. Si evince inoltre che i prigionieri combattono dal 1° luglio nelle fila di Wagner. Dopo sei mesi in Ucraina, ricevono l'amnistia, possono tornare a casa o rimanere nei ranghi della Wagner. Lo "chef di Putin" Evgenij Prigozhin iniziò a far fortuna vendendo hot dog dopo aver scontato nove anni diprigione. La sua ascesa cominciò negli Anni ’90 quando aprì vari ristoranti di lusso, tra cui il "Nuova Isola" dove nel 2001 il leader del Cremlino cenò con Jacques Chirac. Putin rimase così affascinato da un uomo che aveva creato un impero dal nulla da affidargli il catering del Cremlino. Da qui il soprannome. E anche i contratti governativi milionari che lo hanno portato a capo della "fabbrica dei troll" e della società che assolda i mercenari Wagner.Video Telegram

Metropolis/170 - Pausini non canta Bella Ciao? Il coro partigiano di Angelucci, Bonino Cappellini e Schianchi

video Dopo il rifiuto di Laura Pausini di cantare "Bella Ciao" durante il programma tv spagnolo intitolato El Hormiguero, lo studio di Metropolis "risponde" con la perfomance in diretta del cantautore Leonardo Angelucci proprio sulle note del celebre canto partigiano. E cantano in diretta anche Emma Bonino e Francesca Schianchi.L'artista romano pubblicherà il 7 ottobre il nuovo singolo intitolato "Sopra di me". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Lo sfregio del calciatore del Wigan McClean verso il minuto di silenzio per la Regina Elisabetta

video James McClean è un calciatore irlandese di 33 anni che gioca nel Wigan, squadra militante nella Championship (la seconda serie inglese). L'esterno sinistro è celebre per le sue posizioni critiche nei confronti del Regno Unito. Nato a Derry, in Iralnda del Nord, teatro nel 1972 della strage del Bogside (il cosiddetto Bloody Sunday), ha scelto di difendere i colori della nazionale della Repubblica d'Irlanda. Inoltre, le sue posizioni politiche lo hanno portato a diversi conflitti con la tifoseria del Sunderland, squadra dove ha militato tra il 2011 e il 2013. A cura di Stefano Scarpa

Covid, Oms: "Il mondo mai così vicino alla fine della pandemia"

video "Non siamo mai stati in una posizione migliore per porre fine alla pandemia. Non ci siamo ancora, ma la fine è in vista. Possiamo vedere il traguardo, siamo in una posizione vincente, ma ora è il momento peggiore per smettere di correre. Ora è il momento di correre più forte, assicurarci di superare la linea e raccogliere i frutti di tutto il nostro duro lavoro". Lo ha detto il direttore dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus in conferenza stampa.

Monza, Galliani show alla conferenza del nuovo allenatore Palladino: "Lui come Sacchi"

video Nel giorno della presentazione ufficiale del nuovo allenatore del Monza, Raffaele Palladino, Adriano Galliani ha approfittato della presenza dei giornalisti per portarli negli spogliatoi del nuovo stadio. "Sono i piu grandi in Italia" ha precisato l'amministratore delegato della squadra brianzola alle telecamere che lo hanno seguito nel breve tour nei piani interrati dell'U-Power. "La scelta che abbiamo preso - ha spiegato Galliani - il presidente Silvio Berlusconi e io, è dettata dal fatto che secondo noi Palladino ha in sé le stimmate del grande allenatore. Anche quando scegliemmo Arrigo Sacchi per il Milan, fu una scelta coraggiosa. La scelta di Palladino la paragonerei molto a quella di Sacchi". "Ci abbiamo messo 110 anni per arrivare in serie A, non possiamo impiegare 12 mesi a tornare in B, prima – ha detto durante il giro dello stadio – ci facciamo ammazzare".Di Daniele Alberti

Juventus, Arrivabene risponde al tifoso: "Allegri esonerato? Poi lo paghi tu quello che viene?"

video E' quanto ha risposto l'amministratore delegato della Juventus, Maurizio Arrivabene, a un tifoso che gli chiedeva di un possibile esonero di Massimiliano Allegri. Arrivabene, al termine del pranzo Uefa in vista della partita di Champions League che la Juventus giocherà contro il Benfica, non si è sottratto a firmare autografi e a scattare selfie insieme ai sostenitori bianconeri. Dopo il pareggio 2-2 contro la Salernitana - cui hanno fatto seguito le polemiche relative all'annullamento del gol del 3-2 di Milik da parte dell'arbitro Marcenaro - molti tifosi hanno manifestato il proprio disappunto per la scelte di Allegri, tanto che su Twitter è diventato virale l'hashtag #AllegriOut.    video Twitter