video Nonostante la calorosa accoglienza a Belfast, una tappa delicata per le spinte secessioniste e le polemiche politiche post-Brexit, re Carlo III sembra aver perso nuovamente le staffe. E' accaduto mentre firmava il libro dei visitatori al castello di Hillsborough, residenza dei reali nell'Irlanda del Nord. Sedutosi alla scrivania, mentre firmava il registro si è accorto che la penna perdeva inchiostro. Quando si è alzato, l'ha passata alla regina consorte, Camilla, per poi voltarsi verso i collaboratori, visibilmente irritato per essersi macchiato le mani. "Odio questa penna. Non posso sopportare questa dannata cosa",lo si sente dire stizzito mentre si puliva le mani con un fazzoletto. Si tratta del secondo gesto infastidito che il nuovo re si lascia sfuggire in questi primi giorni di regno dinanzi alle telecamere: il giorno della proclamazione, quando stava per apporre la sua firma sullo storico documento, dopo aver spostato un ingombrante calamaio dal tavolo, si era rivolto irritato a uno dei collaboratori lamentando con una smorfia che è diventata subito virale quando quell'oggetto lo irritasse.video Reuters
video Dl aiuti bis: si sblocca il decreto da 17 miliardi, ok dal Senato all'emendamento sul superbonus. Ma basterà a fermare il caro bollette? Bruxelles intanto si prepara a farci tagliare del 10% i consumi di gas, ma per ora niente price cap. Il giorno dopo il confronto con Meloni-Letta, il leader del Pd attacca Calenda ("patetico") e i sovranisti. La campagna volta pagina, dice. È vero? Analizziamo come comunicano i leader con la prima puntata di "Chi ti capisce". Facciamo chiarezza anche su vecchi e nuovi vaccini anti-Covid. E facciamo un punto sulla controffensiva ucraina. Oggi a Metropolis in ordine di scaletta: la vicepresidente della regione Emilia Romagna Elly Schlein, Vittorio Sgarbi e il ministro della Salute Roberto Speranza. Con il sondaggista Giovanni Diamanti, fondatore di YouTrend. In studio con Gerardo Greco Annalisa Cuzzocrea e in collegamento Paolo Garimberti e Michele Bocci. Da Montecitorio Gabriele Rizzardi. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo e un servizio di Giulio Ucciero dalla sede M5S. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Roberto Speranza, ministro della Salute e candidato del Pd a Napoli, ha criticato a Metropolis la linea morbida della destra sul covid: "Il virus non è finito su Marte. Perché i leader di Lega e Fdi non dicono una parola chiara sul vaccino?" Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Tappa di avvicinamento alla Italian Tech Week, il più grande evento italiano sulla tecnologia e sull'inovazione che si terrà alle Ogr di Torino il 29 e 30 settembre prossimi. Riccardo Luna, direttore di Italian Tech, l'hub Gedi che ha organizzato la manifestazione, parla con Lorenzo Pregliasco, direttore di YouTrend, e Juan Carlos De Martin, professore ordinario del Politecnico di Torino, dell'impatto che stanno avendo i social sulle elezioni politiche del prossimo 25 settembre.
video L'attivista Lgbt commenta lo Smarza Pride in programma sabato 17 settembre a Trieste L'ARTICOLOAntonio Parisi
video Maria Beatrice Alonzi, scrittrice ed esperta di comunicazione non verbale, analizza per Metropolis tutti i segreti del linguaggio del corpo della leader di Giorgia Meloni: "È diretta, ha grandissima leadership e un carisma invidiabile. Si potregge dai dubbi, marcia persino sul palco. Ma i difetti non mancano". La prima puntata del mini-format "Chi ti capisce?" Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video La vicepresidente della regione Emilia Romagna, Elly Schlein, a Metropolis ha commentato l'uscita di Meloni sull'Ue: "Usa slogan vuoti. In Europa la conoscono, non può dipingersi diversa da quella che è". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Scene di paura nel pomeriggio nel quartiere Africano, a Roma, in viale Etiopia al civico 8, dopo che in un appartamento sono divampate le fiamme che poi hanno interessato altre parti dello stabile.In tutto sono otto le persone ricoverate in ospedale e soccorse dal 118: si tratta di un paziente all'ospedale Sant'Eugenio per ustioni, quattro (tre adulti e un bimbo) si trovano all'Umberto I per intossicazione da fumo, altri due bimbi per gli stessi sintomi sono stati trasportati al Bambin Gesù e un altro inquilino è ricoverato al Policlinico Casilino. LEGGI L'ARTICOLOcronaca di roma
video Il direttore di Italian Tech, Riccardo Luna, presenta il più grande evento sulla tecnologia e l'innovazione in Italia che si terrà alle Ogr di Torino il prossimo 29 e 30 settembre. Insieme a lui, il sindaco della città Stefano Lo Russo e il segretario generale di Fondazione CRT, Massimo Lapucci. La seconda edizione della Italian Tech Week sarà caratterizzata da quattro palchi, 150 speaker e numerosi altri eventi. Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming sui siti di Italian Tech, La Repubblica, La Stampa e Secolo XIX.
video "Rivolgersi a Teheran non è segno di disperazione, anzi mostra il cambio della rete commerciale di Mosca". Il vicedirettore di Repubblica, Gianluca Di Feo, parte da un dettaglio - il ritrovamento di strumenti bellici iraniani al fronte - per spiegare a Metropolis il futuro dell'export russo: "Ora i russi esportano gas e petrolio verso l'India, la Cina e l'Africa". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di RepubblicaSegui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo