video Mentre l'inflazione tocca l'8,4% e le bollette sono 3 volte più care, i sindacati reclamano aiuti per salari e pensioni e Confcommercio vede a rischio 120 mila imprese e 370 mila posti. In questo quadro chi risulta più convincente per gli elettori? Gli ultimi sondaggi fotografano in crescita Fratelli d'Italia, il duo Italia viva e Azione e M5S: da che bacino vengono questi voti? Tutti puntano agli astensionisti, fra i quali moltissimi giovani. Il centrodestra resta vincente con quasi 20 punti di stacco dagli avversari: in caso di vittoria quali riforme scatterebbero e si arriverà a cambiare la Costituzione? Tra i punti di contrasto più stridente fra i programmi ricompaiono covid, vaccini e mascherine. Oggi a Metropolis il leader di Iv Matteo Renzi, la sondaggista Alessandra Ghisleri (Euromeadia Research), il politologo Giovanni Orsina e il virologo Fabrizio Pregliasco. In collegamento da Palermo Sara Scarafia, con le immagini di Tullio Filippone. Dalla Sapienza Gabriele Rizzardi. Con un videoeditoriale di Gianluca Di Feo. In studio Massimo Giannini e Gerardo Greco. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Il direttore della Stampa Massimo Giannini a Metropolis condanna la distanza dei partiti dai giovani, quest'anno quasi sei milioni al voto, ma anche dagli elettori. "Questa è una politica che non parla agli elettori in carne e ossa". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, commenta a Metropolis i risultati degli ultimi sondaggi: "Chi votava il Berlusconi leader europeo come fa ora a mettersi nelle mani di Meloni? Chi votava il Pd riformista come fa a volere l'aumento delle tasse? Per quest'alleanza ho fatto un passo indietro, ma è un passo avanti per gli altri" Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video La sondaggista e presidente di Euromedia research, Alessandra Ghisleri, ha mostrato a Metropolis i numeri del suo primo sondaggio dopo l'estate: "C'è confusione, gli italiani temono il razionamento del gas. Fratelli d'Italia e Azione sono il nuovo, esistono persino indecisi tra Meloni e Calenda". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video “C’era una volta il partito dei lavoratori”. E’ polemico Luigi Marattin di Iv che ritwitta un video in cui Rachele Scarpa, capolista in Veneto del PD e uno dei volti nuovi nelle liste dem, già finita tra le polemiche per alcuni post su Facebook su Israele, dice: “Dobbiamo interrompere quel circolo vizioso per cui il lavoro è l'unico mezzo di sostentamento per le persone”. L’esponente di Iv chiosa così: “Che cosa intende esattamente Rachele Scarpa, che al 100% sarà eletta parlamentare Pd? Che lo debba invece essere la rendita, dietro cui non c'è produzione, crescita, occupazione? Oppure il sussidio? E in quel caso, chi produce il reddito necessario per creare e distribuire il sussidio? Altri 'mezzi di sostentamento', sul momento, non me ne vengono in mente" conclude Marattin che poi espone le ragioni di Iv sulle politiche economiche basate, dice “sulle ragioni di chi lavora e produce, non nella logica del conflitto redistributivo, ma in quella della scommessa della crescita economica”Video Twitter - @marattin
video All’IFA di Berlino Lenovo ha mostrato la seconda generazione del suo laptop con display pieghevole, il ThinkPad X1 Fold. Il dispositivo è stato completamente riprogettato per risolvere alcuni dei limiti del primo modello del 2020. In particolare gli ingegneri di Lenovo hanno ripensato il meccanismo della cerniera, che ora permette al laptop di chiudersi perfettamente come un libro. Arriverà in Europa entro la fine dell’anno: può essere configurato con processori Intel fino a Core i7 di 12a generazione, 32GB di RAM e 1TB di memoria. La versione base costerà 3000€ (Intel Core i5, con 16GB di RAM e 256GB di spazio di archiviazione), ma includerà anche la tastiera con supporto magnetico e lo stilo. Ecco le nostre prime impressioni, raccolte durante l’anteprima per la stampa internazionale a Berlino. di Andrea Nepori
video Diretto da Todd Field, 'TÁR' è un film con protagonisti Cate Blanchett e Mark Strong. Mette in scena la vita di Lydia Tár, interpretata da Blanchett, una rinomata direttrice d'orchestra e compositrice nel mondo internazionale della musica classica, prima donna a ottenere la conduzione della Berlin Orchestra: dovrà scontrarsi con un ambiente fortemente sessista.Video: Digital Pr
video Uno schianto improvviso, proprio nel centro storico di Bolzano.Un enorme albero secolare è caduto a terra nel parcheggio dell’hotel Laurin, in via Laurin, finendo addosso ad alcune auto. Stando alle prime informazioni, ci sarebbe un ferito che è stato subito medicato e poi trasportato all’ospedale di Bolzano. Siamo a brevissima distanza dalla centralissima Piazza Walther, tra la stazione ferroviaria e i Portici. Qui vedete una somma di riprese delle telecamere di sorveglianza: lo schianto ripreso da più angolature e la fuga dei passanti terrorizzati e miracolosamente indenni
video Ieri la scomparsa dell'ultimo segretario del Pcus. Oggi è ancora forte il pericolo radioattivo nell'ex Unione Sovietica. Il vicedirettore di Repubblica, Gianluca Di Feo, ha spiegato a Metropolis quali sono i fronti di pericolo nel conflitto in Ucraina: "Da una parte c'è la centrale di Zaporizhzhia, ora sulla linea del fronte. Dall'altra, i russi continuano a paventare l'utilizzo dell'atomica. Sono gli stessi incubi dell'esistenza di Mikhail Gorbaciov" Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di RepubblicaSegui gli aggiornamenti sull'Ucraina Iscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo
video Presentato alle Giornate degli Autori nella sezione Notti veneziane 'Las Leonas' è il film diretto da Chiara Bondì e Isabel Achával in cui appare, come ospite d'eccezione, è Nanni Moretti. 'Las Leonas' è un documentario che racconta di un gruppo di donne immigrate. Lavorano tutte a Roma, come badanti, tate o donne delle pulizie, ma sono accomunate da un'unica grande passione: il calcio. Ogni domenica si ritrovano sul campo e danno inizio a un vero e proprio torneo. E insieme alla passione per il pallone, il film ci racconta anche la vita privata, le speranze e lo sguardo sul mondo di queste giovani donne.Video: Academy Two