L'azzurra Savino senza il collegio «Possiamo farcela No al paracadute»
odessaSe dovesse avere seguito l'annuncio giunto ieri, si tratterebbe del secondo più importante successo diplomatico di questi sei mesi di conflitto, dopo lo sblocco delle esportazioni di grano ucraino. In quel caso si è evitata una crisi alimentare dagli effetti devastanti in diverse aree del Pian
Paolo Marcolin Premiata in Slovenia come migliore graphic novel del 2020, "La fiamma nera", che esce ora nella traduzione italiana, racconta il rogo del Narodni dom attraverso gli occhi di due ragazzi triestini. Due amici. / Alle PAG. 26 e 27
il casoMentre la Rotta balcanica ritorna lentamente sotto i riflettori, in Europa altri migranti economici tengono in apprensione l'opinione pubblica, ma molto più a nord. Protagonisti sono migliaia di cittadini albanesi - si parla di svariate migliaia nel corso del 2022 - che dalla Francia hanno at
LE FARMACIEGORIZIA Con servizio diurno e notturnoSant'Andrea, via S. Michele 1080481 21074Con servizio diurno:Baldini, corso Verdi 570481 531879Provvidenti, via Oberdan 3 0481 531972Tavasani, corso Italia 100481 531576ISONTINO Con servizio diurno e notturnoMossa:Moretti, via Olivers 410481 80220Fogl
Una trentina di dipinti di ampio formato, venti monumentali sculture alte due metri e mezzo e altre di misura minore, tavoli/scultura di cristallo e metallo e pezzi unici di design di surreale originalità, compongono la mostra "Mario Martoriati. Bora e Tergesteo", realizzata in coorganizzazione con
... (Pordenone e Alto Friuli) si presenta Gloria Favret, nel collegio Camera 2 (Udine) Manuela Celotti, e nel collegio Camera 3 (Trieste) Caterina Conti. Ieri erano presenti anche i segretari regionali di Articolo...
Elisa Russo«Queste canzoni sono ancora vive. La gente si mette a cantarle con noi. Probabilmente anche per riviverle, perché fanno parte dei loro ricordi. E c'è ormai una terza generazione che le canta. Sono parte della cultura del nostro paese»: "Mogol racconta Mogol", oggi alle 20.45 nella piazza
Luigi Putignano / muggiaGrossi sacchi di amianto in via Roma a Muggia, in un'area delimitata da recinzioni, all'esterno di uno stabile che il Comune di Muggia sta ristrutturando per ospitare, alla fine dei lavori, la "casa delle associazioni" che operano nel territorio. A segnalare i contenitori con