Francesco Fain Dalla minaccia alla realtĂ . Il personale (superstite) della Biblioteca statale isontina ha proclamato lo sciopero. Ă programmato per lunedĂŹ 20 giugno con una manifestazione, davanti al palazzo che ospita la Bsi. / A PAG. 18
Ha destato sconcerto e indignazione la notizia delle ragazze pesantemente molestate sul treno al rientro di una giornata sul Lago di Garda. I media hanno raccontato delle telefonate piene di disperazione ai genitori, mentre le minorenni erano intrappolate in quel maledetto treno, che in quelle condi
il focusANDREA PIERINIDal recupero della storica piscina del Da Vinci, da trasformare in aula magna, a un piano ben più ampio, mirato alla riqualificazione dell'intera zona urbana compresa tra le vie Besenghi, Veronese e San Giacomo in Monte, con l'obiettivo di creare un centro di aggregazione rived
500ricercatorisono quelli attualmente impegnati nelle tre sedi dell'Icgeb, a Trieste, New Dehli e Cape Town15gruppisono i team impegnati a Trieste, dall'immunologia alla neurologia e alla virologia25annisono quelli di attivitĂ dell'Icgeb (anche grazie al sostegno di 60 nazioni)
romaIl forte incremento dei noli ha determinato un sensibile peggioramento del deficit dei trasporti mercantili nella bilancia dei pagamenti dell'Italia (-10,9 miliardi di euro, da -6,8 nel 2020), concentrato nel comparto navale. Lo chiarisce una indagine della Banca d'Italia sui trasporti internazi
Zelensky? Una figura con evidenti «problemi personali e mentali». L'affermazione arriva dal neo-rieletto presidente del parlamento magiaro, Laszlo Kover. È l'ennesima escalation di una guerra verbale tra Kiev e Budapest, ai ferri corti per le mancate sanzioni ungheresi alla Russia e per gli attacchi
Andrea PieriniUna petizione per chiedere ai vertici di Asugi di difendere il lavoro degli operatori del 118 di Trieste dopo alcune affermazioni dell'ormai ex direttore di Arcs Giuseppe Tonutti nel corso dei lavori della III Commissione consiliare della Regione Friuli Venezia Giulia. Nella sua relazi
Consiglieri:Gabriele AcquistapaceGabriele ComuzzoCorrado CorradiFrancesco DiniLuigi VanettiC.F. e iscrizione al RegistroImprese n. 06598550587P.IVA 01578251009N. REA TO-1108914
14milasono i bambini nati in Italia con la fecondazione assistita: i dati sono del 2018, ultimo anno per cui sono disponibili77milasono le coppie trattate: il numero piĂš alto di interventi si registra in Lombardia e in Toscana