i chiamerà Unità di procreazione medicalmente assistita, ma è già chiamata dagli addetti ai lavori «Pma». Sorgerà nell'Azienda Ospedale Università di Padova e sarà il primo centro in Veneto, uno dei pochi in Italia, ad occuparsi delle frontiere all'avanguardia nella fecondazione in vitro.Ci sarà un'
Settanta milioni dal Pnrr e 80 stanziati dalla Regione. Il Piemonte calcola di poter fare leva su 150 milioni per il progetto bandiera sull'idrogeno. ÂŤSono orgoglioso che il Piemonte sia una delle 5 regioni italiane che il governo Draghi ha scelto per investire sull'idrogenoÂť, ha detto il governat
ÂŤSiamo qui per concludere i primi sei progetti bandiera. Oggi iniziamo con questi primi sei progetti cui ne seguiranno molti altri. Altri colleghi di governo stanno contribuendo al finanziamento, ci auguriamo nell'arco qualche mese di poter completare la conclusione dei progetti bandiera in tutte l
Aprile 2020. Pieno lockdown, i casi di coronavirus che crescono. E la Regione che, attraverso la Protezione civile, deve reperire a tempo record un numero imponente di mascherine, quasi introvabili sul mercato in quelle settimane. La struttura regionale della Pc conclude un accordo di fornitura con
GEDI NEWS NETWORK S.p.A.Via Ernesto Lugaro n. 1510126 TorinoCONSIGLIODI AMMINISTRAZIONEPresidenteMaurizio ScanavinoAmministratore Delegatoe Direttore GeneraleFabiano Begal
l'intervistaRoberto Gasparetto è amministratore delegato di AcegasApsAmga, la municipalizzata controllata da Hera la prima multiutility del Nordest, attiva anche a Trieste nei servizi ambientali, nel ciclo idrico integrato, nella distribuzione e gestione energetica e nell'illuminazione pubblica. Per
IL LUTTODopo aver lottato contro un'implacabile malattia, si è spento l'altro giorno, all'età di 65 anni, Stefano "Sugar" Mazzella, cantante, tastierista e frontman noto sulla scena musicale muggesana e triestina fin dagli anni Settanta. A ricordare la sua storia è la figlia Diana: «È proprio nel pe
ontiamo i passi. Monitoriamo il respiro e il battito cardiaco. Misuriamo le calorie e il dispendio energetico. Il nostro benessere è sempre più regolato dalle app, che ci offrono informazioni utili e sempre più ne offriranno in futuro. Se ci affidiamo a compresse e pastiglie, sulla scorta delle indi