IL PERCORSOGabriele SalaSi intitola "All Roads lead to Edo. Fotografie di Valentina Giacomini ispirate al Tokaido di Hiroshige. Stampe di Hiroshige dalle collezioni del Civico Museo d'Arte Orientale", la mostra che verrà inaugurata domani, alle 17, al Civico Museo d'Arte Orientale (via San Sebastian
Giovanni TomasinCentrodestra litigarello in municipio. Dopo lo smacco ai Fratelli d'Italia in Consiglio comunale di lunedì scorso, quando Forza Italia e Lega hanno votato a favore della sezione slovena dell'asilo di San Giovanni lasciandoli (quasi) soli ad opporsi, ieri i meloniani hanno reso la par
Prosegue a Spilimbergo il festival "Le Giornate della Luce", ideato da Gloria De Antoni che lo dirige con Donato Guerra. Oggi, alle 21 al Cinema Miotto, per il focus Cartoline dall'Italia - Luci e ombre dei film sulle vacanze, proiezione del film "Gli anni belli", il film d'esordio alla regia di fin
i avvicina il momento: prima di prescriverci un farmaco il medico potrà chiederci di sottoporci a un test genetico, così da decidere il composto migliore per noi in base al nostro Dna. L'obiettivo sarà massimizzare l'efficacia della terapia e minimizzare il rischio di effetti avversi.Questi scenari
Marco BisiachDopo due anni di stop, torna a Savogna l'appuntamento con il calcio d'estate del Torneo di Gabria. Giunto alla 34° edizione, e organizzato dal circolo culturale Skala, si terrà sul campo sportivo della frazione dal 27 giugno all'8 luglio, con le iscrizioni che potranno essere formalizza
SocietĂ soggetta all'attivitĂ di direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.PresidenteJohn ElkannAmministratore DelegatoMaurizio ScanavinoDirettore editoriale GEDIMaurizio MolinariDirettore editorialeQuotidiani LocaliMassimo Giannini
Emmanuel Macron non lascia a Mario Draghi nemmeno il tempo di scendere dall'auto. Lo abbraccia con gesto plateale: di quelli che piacciono a lui, meno all'italiano. Ma è Draghi ad aver chiesto al cerimoniale di organizzare la cena all'Eliseo con l'alleato francese. Mai come in questo momento l'uno h
o studio dell'Rna è destinato a rivoluzionare la medicina e, in parte, lo sta già facendo». Ne è convinto Giuseppe Novelli, genetista dell'Università Tor Vergata di Roma e autore del libro «Genetica Medica», scritto con il suo maestro Bruno Dalla Piccola, a 25 anni dal sequenziamento del Genoma uman