sul
Stefano Giantin / belgradoForti rassicurazioni da una parte, minacce nemmeno troppo velate dall'altra. E la Bosnia si conferma sempre più fronte caldo secondario, nell'attuale crisi geopolitica provocata dall'aggressione russa all'Ucraina. Lo certificano le dichiarazioni di due "giganti" della diplo
Luigi MurcianoUgo SalviniParte del Cara di Gradisca d'Isonzo servirà per l'eventuale accoglienza di donne e bambini in fuga dall'Ucraina. A confermare che il centro per richiedenti asilo sarà fra le strutture messe a disposizione in provincia di Gorizia per una possibile sistemazione di profughi è i
Roberta Paolini / triesteL'impennata del titolo Generali a Piazza Affari, di nuovo vicino ai massimi degli ultimi cinque anni, dice che sulla partita per la governance adesso si inizia a fare sul serio. Martedì il Gruppo Caltagirone ha girato le sue carte, indicando Claudio Costamagna come president
Ai colloqui di pace, Kiev propone neutralità per l'Ucraina in «una versione austriaca e svedese». Dal Cremlino un'apertura: Kiev smilitarizzata può essere un compromesso per terminare la guerra.
Nel lungo termine, a partire dal prossimo inverno, il governo punta a sostituire completamente 30 miliardi di metri cubi di gas russo con altre fonti. Si tratta di interventi strutturali in linea col pacchetto europeo in corso di finalizzazione «REPowerEU». In particolare si punterà sui rigassificat