Arianna Boria Era ancora un liceale Alberto Bois de Chesne quando si arrampicava in scarpe da ginnastica sulle rocce che dal castello di Duino scendono al mare. Andava alla ricerca della "Matthiola sinuata". / A PAG. 38
Arianna Boria Era ancora un liceale Alberto Bois de Chesne quando si arrampicava in scarpe da ginnastica e senza attrezzature sulle rocce che dal castello di Duino scendono al mare. Andava alla ricerca della "Matthiola sinuata". / A PAG. 38
Arianna BoriaEra ancora un liceale Alberto Bois de Chesne quando si arrampicava in scarpe da ginnastica e senza attrezzature sulle rocce che dal castello di Duino scendono al mare. Andava alla ricerca della "Matthiola sinuata", una specie di violaciocca molto rara, che cresceva sulle mura di Fianona
Arianna BoriaEra ancora un liceale Alberto Bois de Chesne quando si arrampicava in scarpe da ginnastica e senza attrezzature sulle rocce che dal castello di Duino scendono al mare. Andava alla ricerca della "Matthiola sinuata", una specie di violaciocca molto rara, che cresceva sulle mura di Fianona
article Sul Piccololibri di sabato 5 marzo tante vite straordinarie: il matematico di Rovigno Vincenzo Bronzin, il patròn delle Cartiere del Timavo Pietro Ferraro, l’architetto Marcello D’Olivo
Arianna Boria