Loris Zanatta insegna Storia dell'America latina all'Università di Bologna. Storico, giornalista e scrittore con la passione per i viaggi, è editorialista de La Nación, importante quotidiano di Buenos Aires. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni di carattere storico. Fra queste, ricordiamo "Perón
Loris Zanatta insegna Storia dell'America latina all'Università di Bologna. Storico, giornalista e scrittore con la passione per i viaggi, è editorialista de La Nación, importante quotidiano di Buenos Aires. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni di carattere storico. Fra queste, ricordiamo "Perón
TRIESTEEntra nel vivo la sesta edizione di Triestebookfest - Parole in viaggio: l'apertura ufficiale del Festival è prevista oggi, alle 16.30, all'Auditorium del Revoltella. Dopo l'anteprima del Festival su Trieste e il suo porto e l'evento dedicato agli studenti con la presentazione del libro di La
TRIESTEEntra nel vivo la sesta edizione di Triestebookfest - Parole in viaggio: l'apertura ufficiale del Festival è prevista oggi, alle 16.30, all'Auditorium del Revoltella. Dopo l'anteprima del Festival su Trieste e il suo porto e l'evento dedicato agli studenti con la presentazione del libro di La
Emanuela MasseriaIn occasione della Giornata internazionale della donna il Museo archeologico nazionale di Aquileia propone due appuntamenti che ricongiungono l'universo femminile a quello della storia.Il prossimo martedì alle 11 è prevista per prima cosa una particolare visita guidata associata all
- Riaffermata dal Senato accademico l'unitarietà regionale dell'Università. Tutto ciò anche dopo le voci che davano ad Udine delle sezioni staccate dell'Ateneo di Padova.- Conclusa la visita dei rappresentanti stiriani, in vista di una fruttuosa collaborazione fra Trieste e Graz, il cui gemellaggio
SAN CANZIANLa sezione di San Canzian dell'Anpi propone oggi, alle 18, nella casa delle associazioni di via Marconi a Pieris la conferenza su "Memorie di confine e uso politico della storia". Ne parlerà Sandi Volk, laureato in Storia contemporanea e che ha conseguito il master e il dottorato in stori
Laura BlasichFa il suo ritorno oggi, alle 18, nella biblioteca comunale il ciclo di incontri "Medicina alla portata di tutti: Monfalcone in salute". Ad aprire la rassegna di 14 appuntamenti, che avrà luogo quasi ogni venerdì, sempre alle 18, fino al 27 maggio, promossa dal Comune nell'ambito del pro
l'iniziativaStasera dalle 18 alla Svoc, in una ristretta riunione tra glorie dello sport locale e nazionale, verrà ricordata la figura del medico sportivo Alfredo Calligaris, originario di Rovigno e scomparso a gennaio all'età di 95 anni. Dalla Svoc ci sarà un collegamento telematico con l'Universit