Per una città come Trieste, il cui sguardo è strutturalmente rivolto (anche) a Est, la guerra in Ucraina rimanda a reminiscenze ed echi tragici. A partire da quelli balcanici del conflitto che ha dissolto l'ex Jugoslavia, l'ultima volta - ora dobbiamo dire la penultima - in cui la guerra tornò a mie
Per una città come Trieste, il cui sguardo è strutturalmente rivolto (anche) a Est, la guerra in Ucraina rimanda a reminiscenze ed echi tragici. A partire da quelli balcanici del conflitto che ha dissolto l'ex Jugoslavia, l'ultima volta - ora dobbiamo dire la penultima - in cui la guerra tornò a mie
Dopo aver definito quelli che stiamo vivendo «i giorni più bui della storia europea, un ritorno della guerra che non può essere tollerato», Mario Draghi fa una pausa. Posa i fogli del discorso sul banco davanti a sé. Schiarisce la voce e parla a braccio: «Al Consiglio europeo straordinario si è coll
il casoMarco BresolinINVIATO A BRUXELLESIl via libera è arrivato nella notte tra giovedì e venerdì dopo un'intensa discussione tra i leader al Consiglio europeo: Sergej Lavrov e Vladimir Putin sono stati inseriti nella lista delle personalità colpite dalle sanzioni Ue. Una mossa che rappresenta una
Dopo aver definito quelli che stiamo vivendo «i giorni più bui della storia europea, un ritorno della guerra che non può essere tollerato», Mario Draghi fa una pausa. Posa i fogli del discorso sul banco davanti a sé. Schiarisce la voce e parla a braccio: «Al Consiglio europeo straordinario si è coll
il casoMarco BresolinINVIATO A BRUXELLESIl via libera è arrivato nella notte tra giovedì e venerdì dopo un'intensa discussione tra i leader al Consiglio europeo: Sergej Lavrov e Vladimir Putin sono stati inseriti nella lista delle personalità colpite dalle sanzioni Ue. Una mossa che rappresenta una