... stata condannata anche in secondo grado. Otto anni di reclusione: questa la sentenza pronunciata ieri mattina, poco dopo mezzogiorno, dal giudice della Corte di assise di appello Mimma Grisafi dopo due...
... un'autorità politica, un capo di governo, un ministro degli Esteri europeo che sia in grado di spendere il suo peso politico nelle grandi crisi del mondo. Non abbiamo nemmeno un esercito, l'Ue si affida alle...
... Oberdan di via XXIV Maggio 4: un elmo da combattimento e un telino bianco per la copertura del colbacco, recanti il numero del 20° Reggimento Cavalleggeri, al quale Guido Brunner fu assegnato con il grado...
... metà del gas che ci serve, ma nessun altro sarebbe in grado di coprire il buco. Potrebbe aiutarci Biden, ma il gas liquefatto Usa va rigassificato e qui gli impianti per farlo non bastano. Cassato il...
... territoriale e alla promozione del brand Grado, allo sviluppo del turismo e alla Promozione e agli eventi. In questo settore spiccano alcune iniziative che sono state approvate proprio ieri dalla giunta comunale...
...Fino a mercoledì è possibile iscriversi al corso gratuito di autodifesa femminile e sicurezza promosso dall'Assessorato alle pari opportunità del Comune di Grado. L'iniziativa è organizzata con la...
... metà del gas che ci serve, ma nessun altro sarebbe in grado di coprire il buco. Potrebbe aiutarci Biden, ma il gas liquefatto Usa va rigassificato e qui gli impianti per farlo non bastano. Cassato il...
... un'autorità politica, un capo di governo, un ministro degli Esteri europeo che sia in grado di spendere il suo peso politico nelle grandi crisi del mondo. Non abbiamo nemmeno un esercito, l'Ue si affida alle...
Elisa Russo«Non c'è cosa che parli alle persone in maniera più diretta della musica» scrive Massimiliano Nuzzolo (romanziere veneziano e collaboratore de "Il Gazzettino" e "Rockerilla) nell'introduzione del libro "Ti racconto una canzone" (Arcana, pagg 250, euro 16,50) che ha curato in collaborazion
Di tenore opposto la prima pagina di Danas, storico quotidiano delle opposizioni e dell'intellighenzia, in primis belgradese. PiĂš che sull'invasione russa, il giornale ha posto l'accento su una Belgrado che guarda all'Ue ma non sa condannare i passi di Putin: ÂŤStare su due poltrone sempre piĂš dif