article ... a Veglia in questi giorni, il terzo nell’arco di tre settimane. E proprio grazie a Veglia, in caso di sospensione dell’invio di gas da Mosca, «saremo fra i Paesi meglio preparati nella Ue» ad affrontare...
Stefano Giantin
article ...Il consiglio dei ministri dell'Ambiente dei Paesi Ue ha trovato l'accordo, nella notte, sul maxi provvedimento sul clima che prevede, tra le altre cose, la riduzione delle emissioni di Co2 del 100%...
article ... connettività, integrazione delle tecnologie digitali e servizi pubblici digitali. Per esempio, ila quota dei laureati nel settore delle telecomunicazioni sul totale è solo poco più di un terzo rispetto alla media...
article ... COMM]]
Eppure il piano italiano dedica soltanto il 37,5% delle sue risorse alla transizione verde, un dato di poco superiore al minimo richiesto dall’Ue (37%) e che colloca l’Italia come fanalino di coda...
article ... di fronte a una legge fisica.
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Lendita Haxhitasim: “Milioni di persone stanno subendo le atrocità di una guerra a causa di una nefasta ideologia della...
MAURO MANZIN
article ... importante, con oltre mille, è l’1,6% dei beneficiari. Quanto alla nazionalità dei percettori, il dato del Fvg ci dice che l’83% è di cittadinanza italiana, l’86,8% ha cittadinanza in un paese Ue e il 13,2% è...
Giulia Basso
article ... l’attività di assistente dell’infanzia nei pressi di Riga, Lituania, dove ha ottenuto la cittadinanza lituana, paese dell’Ue».
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) La convocazione dell’associazione per...
Alex Pessotto
article ...BELGRADO La guerra infuria in Ucraina, l’Europa trema. Ma il fautore di una controversa politica estera da Giano Bifronte, uomo forte che guarda alla Ue ma non tradisce Mosca, promette sviluppo e...
Stefano Giantin
article ... assicura che la dotazione da 430 milioni (un terzo di quanto riversato dal governo in regione) sarà incrementata dal ministero dei Trasporti. L’incertezza è in tutti gli ambiti: ballano i costi per la...
Diego D’Amelio
article ... sulla criminalità globale, che ha indicato nella deforestazione illegale uno dei problemi maggiori nei Balcani. In Bulgaria parliamo di almeno «un terzo degli alberi abbattuti» che finiscono «sul mercato...
Stefano Giantin