Alessandra Antoni / GORIZIASi è ampliato il divario tra Cormonese e il resto della classifica nella tredicesima giornata del campionato di Prima categoria. Seppur con una partita ancora da recuperare, la compagine grigiorossa si è portata a +4, confermando la sua supremazia anche tra le mura del San
Andrea Triscoli / TRIESTEPer la B maschile, il Cus Trieste, reduce dal ko per 3-1 contro la diretta rivale Ccr Pozzo Pradamano nel derby regionale, attende domani alle 17 la visita dell'Olimpia Vicenza, per il 9° turno. Dura da digerire la pesante sconfitta nella sfida regionale, che ha relegato i c
ROMAA due giorni dal delitto ha un volto il presunto killer di Dario Angeletti, il professore associato dell'università della Tuscia trovato morto nella sua auto martedì in un parcheggio di Tarquinia, in provincia di Viterbo. Per l'omicidio è stato fermato dai carabinieri Claudio Cesaris, un 68enne
I prezzi dell'energia, da settembre a oggi, hanno subìto rincari a doppia cifra. Più 28,9% per la luce e più 14,4% per il gas naturale, prendendo in considerazione soltanto il mese di settembre. Analogo l'andamento della bolletta energetica nei due mesi successivi. Non a caso, Istat ha certificato c
TRIESTE AMBASCIATORIwww.triestecinema.itCry Macho - Ritorno a casa 17.00, 19.00, 21.00di e con Clint Eastwood con Natalia Traven.aristonwww.aristoncinematrieste.orgwww.lacappellaunderground.orgScompartimento n.616.00, 18.00Re Granchio20.30Presente uno degli autori: Matteo Zoppis (anteprima)FELLINIww
il progettomattia pertoldiTre nuovi hub vaccinali - a Udine, Pordenone e Trieste - e, anzi, forse anche un quarto centro (nel caso a Gorizia) in cui avviare, dalla seconda metà del mese, le somministrazioni anti-Covid ai bambini di età compresa tra 5 e 11 anni.È questo il "piano" della Regione svela
Annalisa PeriniTre performance di danza, la prima, germogliata nel "lockdown", che racconta come dover fermarsi possa essere l'occasione per indagare nelle emozioni e trovare il modo per esprimerle, e creare, andando oltre la routine monotona e ripetitiva, la seconda costruita attorno al concetto de
GIAN PAOLO POLESINI Ode a Lina. Se il cinema italiano dei Settanta si rinvigorì con sostanza, disinvoltura nel linguaggio, satira sociale e politica, aggressività nei costumi e sapiente indecenza lo si deve a lei, a Lina Wertmüller, grintosa signora della Roma altolocata dal nome infinito, come i ti
"Da Barcola a Milano, il viaggio di un genio europeo". Il 21 dicembre, alle 19, il Teatro Miela rende omaggio a Giorgio Strehler nel centenario della nascita. Tre sue allieve, diplomate alla scuola del Piccolo Teatro di Milano, Sara Alzetta, Marta Comerio, Ilaria Onorato, con la partecipazione dell'