video Ricerca e mercato nel campo delle proteine alternative sono in pieno fermento. Il 2020, l'anno della pandemia, ha registrato una crescita enorme del settore. Dalla carne coltivata in laboratorio agli integratori proteici a base di piante speciali si moltiplicano i prodotti che promettono di essere più rispettosi dell’ambiente e attenti alla nostra salute. Eccone alcuni, presentati all'evento "Il futuro delle Proteine Aternative", organizzato a Roma dall'Ambasciata di Israele di Cinzia LucchelliRiprese di Sonny AnzelottiMontaggio di Marzia Morrone
video ... persistono".Video di Luca Pellegrini...
video ... persistono".Video di Luca Pellegrini...
video ... Come farla e quanta farne? Ne parliamo con il professor Luigi Fontana, direttore del Centro per la Longevità in Salute dell’università di Sidney. Altri video del professore sul suo...
video A Parigi la casa d’asta inglese Christie's ha venduto un manoscritto del grande fisico tedesco, Albert Einstein, per 11,6 milioni di euro. Si tratta di 54 pagine di appunti, redatti insieme a Michele Besso, ingegnere svizzero di origine italiana, tra il 1913 e il 1914. Il manoscritto rappresenta uno dei punti di partenza per la formulazione della teoria generale della relatività del 1915, attraverso la quale Einstein è diventato sinonimo di genialità in tutto il mondo. A cura di Federico Tafuni
video Una festa improvvisata. In memoria di Diego Armando Maradona. I tifosi del Boca Juniors, arrivati in città per una sorta di pellegrinaggio laico, hanno dato il via ai cori a Piazzetta Nilo, nel pieno centro storico. A loro si sono uniti tanti appassionati napoletani. Il feeling è stato immediato nel segno del Diez. Il repertorio è quello classico: “Ho visto Maradona”. Ed ancora: “C’è solo un Maradona”. Tutti uniti per Diego.Pasquale Tina
video A Parigi la casa d’asta inglese Christie's ha venduto un manoscritto del celebre fisico tedesco, Albert Einstein, per 11,6 milioni di euro. Si tratta di 54 pagine di appunti, redatti insieme a Michele Besso, ingegnere svizzero di origine italiana, tra il 1913 e il 1914. Il manoscritto rappresenta uno dei punti di partenza per la formulazione della teoria generale della relatività del 1915, attraverso la quale Einstein è diventato sinonimo di genialità in tutto il mondo. A cura di Federico Tafuni
video ... complice nel tentato ricatto al compagno di nazionale Mathieu Valbuena nel 2015 per un video hard. I suoi legali hanno già annunciato ricorso. Secondo i giudici, Benzema ha accettato di fare da tramite tra i...
video Grattacieli che assorbono più CO2 di quanta ne emettano e che estraggono il carbonio che può poi essere utilizzato per costruire strade. Per una città più pulita e meno impattante. È il progetto presentato dagli architetti dello studio Skidmore, Owings e Merrill durante la Cop26 di Glasgow, la conferenza per il clima delle Nazioni Unite. Questi edifici, chiamati Urban Sequoias, possono assorbire fino a quattro volte il carbonio emesso durante la loro costruzione e vita. Aspirano l'aria dall'esterno e ne rimuovono il carbonio utilizzando sistemi di estrazione. Questo potrebbe essere utilizzato per creare materiali per pavimentazione stradale, tubi o altre parti di strutture urbane. Secondo gli architetti, se tutti i nuovi edifici fossero costruiti per raccogliere più carbonio di quanto ne emettono, le emissioni di gas serra urbane potrebbero essere notevolmente ridotte, forse fino a 1,6 miliardi di tonnellate all'anno
video "In questa direzione deve muovere anche la riforma del Csm, non più rinviabile. L'organo di governo autonomo, quale presidio costituzionale per la tutela dell'autonomia e indipendenza della Magistratura, è chiamato ad assicurare le migliori soluzioni per il funzionamento dell'organizzazione giudiziaria, senza mai cedere ad una sterile difesa corporativa. Il dibattito sul sistema elettorale dei componenti del Csm deve ormai concludersi con una riforma che sappia sradicare accordi e prassi elusive di norme che, poste a tutela della competizione elettorale, sono state talvolta utilizzate per aggirare le finalità della legge. È indispensabile, quindi, che la riforma venga al più presto realizzata, tenendo conto dell'appuntamento ineludibile del prossimo rinnovo del Consiglio superiore. Non si può accettare il rischio di doverne indire le elezioni con vecchie regole e con sistemi ritenuti da ogni parte come insostenibili". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alla cerimonia per il decennale della Scuola superiore della magistratura.Ansa