Cristina Feresin Nel finale della ricca biografia su Paolo Gasparini per l'antologica "Field of Images", inaugurata a Barcellona, alla Fondazione Mapfre, l'autore Juan Villoro sottolinea l'importanza di "Conversazioni in Sicilia". / Alle PAG. 28 e 29
Cristina Feresin Nel finale della ricca biografia su Paolo Gasparini per l'antologica "Field of Images", inaugurata a Barcellona, alla Fondazione Mapfre, l'autore Juan Villoro sottolinea l'importanza di "Conversazioni in Sicilia". / Alle PAG. 28 e 29
"Da Gorizia alle Ande" è il titolo della personale di Paolo Gasparini. La mostra, a cura di Sara e Marco Faganel, è visitabile da oggi al 7 gennaio 2022 alla galleria StudioFaganel di Gorizia (viale XXIV Maggio 15/c). La mostra espone anche le poesie dei due autori coinvolti nel progetto Alejandro
article “Da Gorizia alle Ande” è il titolo della personale di Paolo Gasparini. La mostra, a cura di Sara e Marco Faganel, è visitabile da oggi al 7 gennaio 2022 alla galleria StudioFaganel di Gorizia (viale XXIV Maggio 15/c). La mostra espone anche le poesie dei due autori coinvolti nel progetto Alejandr...
"Da Gorizia alle Ande" è il titolo della personale di Paolo Gasparini. La mostra, a cura di Sara e Marco Faganel, è visitabile da oggi al 7 gennaio 2022 alla galleria StudioFaganel di Gorizia (viale XXIV Maggio 15/c). La mostra espone anche le poesie dei due autori coinvolti nel progetto Alejandro
article Il famoso fotografo, nato nel 1934 a Gorizia, ritorna nella città natale con un fotolibro e una mostra che si apre oggi allo StudioFaganel. Una grande antologica anche a Barcellona
Cristina Feresin
L'intervistaCristina FeresinNel finale della ricca e articolata biografia su Paolo Gasparini per l'antologica "Field of Images", appena inaugurata a Barcellona, alla Fondazione Mapfre, l'autore Juan Villoro sottolinea l'importanza di "Conversazioni in Sicilia", il romanzo di Elio Vittorini che ha de