Niccolò Carratelli / ROMASe sfrutti un contenuto realizzato da altri devi pagarlo. Anche se ti chiami Facebook o YouTube. Per condividere un articolo giornalistico o un video di uno spettacolo o una canzone, le piattaforme dovranno sempre chiedere l'autorizzazione al titolare dei diritti. E, contest
Niccolò Carratelli / ROMASe sfrutti un contenuto realizzato da altri devi pagarlo. Anche se ti chiami Facebook o YouTube. Per condividere un articolo giornalistico o un video di uno spettacolo o una canzone, le piattaforme dovranno sempre chiedere l'autorizzazione al titolare dei diritti. E, contest
Arriva la liberalizzazione del settore dei rifiuti per garantire una gestione più efficiente. Il recupero e lo smaltimento della spazzatura viene spacchettato e passa al mercato. Ma non ci sarà il taglio dei tempi per le autorizzazioni di nuovi inceneritori. La bozza assicurava procedure certe in qu
I notai non potranno esercitare la professione in tutta Italia. È la prima norma a saltare dalla bozza del ddl Concorrenza, ancor prima di arrivare in Consiglio dei ministri. Resta quindi in vigore il principio della competenza notarile legata al distretto di appartenenza. Fuori dal provvedimento an
Arriva la liberalizzazione del settore dei rifiuti per garantire una gestione più efficiente. Il recupero e lo smaltimento della spazzatura viene spacchettato e passa al mercato. Ma non ci sarà il taglio dei tempi per le autorizzazioni di nuovi inceneritori. La bozza assicurava procedure certe in qu
I notai non potranno esercitare la professione in tutta Italia. È la prima norma a saltare dalla bozza del ddl Concorrenza, ancor prima di arrivare in Consiglio dei ministri. Resta quindi in vigore il principio della competenza notarile legata al distretto di appartenenza. Fuori dal provvedimento an
Alessandro Barbera / ROMA Mario Draghi la definisce la terza via. Fra coloro che hanno fallito dopo aver provato «a far passare misure molto ambiziose senza cercare il consenso politico» e chi «ha ignorato la questione». È l'ammissione del compromesso necessario ad un governo di larghe intese per ap
Alessandro Barbera / ROMA Mario Draghi la definisce la terza via. Fra coloro che hanno fallito dopo aver provato «a far passare misure molto ambiziose senza cercare il consenso politico» e chi «ha ignorato la questione». È l'ammissione del compromesso necessario ad un governo di larghe intese per ap